Seguici su

Ortaggi

Le carote viola: come si cucinano e quali sono le proprietà

Ma voi lo sapevate che le carote in origine erano viola? Ecco tutti i segreti delle carote viola o carote di Polignano

Avete mai assaggiato le carote viola? Le avete mai cucinate? La carota viola è chiamata anche carota di Polignano, carota giallo-viola di Polignano oppure carota di San Vito, è un ecotipo della carota e ha ottenuto il riconoscimento dei presidi Slow Food per la sua coltivazione naturale e biologica, fatta seguendo i ritmi della natura. Il sapore delle carote viola è praticamente uguale a quello delle carote arancioni, cambiano un pochino le proprietà nutritive perché queste viola hanno più antiossidanti e meno zuccheri.

La cosa che forse non tutti sanno è che la carota in origine era proprio viola, nel XIV secolo in Europa si importavano le carote viola ma anche quelle bianche, nere, rosse, verdi e gialle. Nel 1720 gli olandesi decisero che il colore più giusto per le carote doveva essere l’arancione, non venne fatto nessun esperimento in laboratorio, semplicemente partendo da un da un seme di carota proveniente dall’Africa del Nord, venne portato avanti solo quella specie seminando solo le carote arancioni e mangiando le altre senza continuarne la semina.
Con il passare degli anni, dei decenni e dei secoli la carota più comune divenne quella arancione anche se ci sono tanti posti nel mondo in cui si possono facilmente trovare varie specie diverse.

In Italia la carota viola è stata recuperata in modo naturale in provincia di Bari, a Polignano a Mare soprattutto nella frazione di San Vito. La semina va fatta tra agosto e settembre e la raccolta si protrae generalmente fino a dicembre/marzo.

La carota viola è ricca di polifenoli, flavonoidi e antocianine, sostanze antiossidanti che aiutano la circolazione e combattono i radicali liberi. La quantità di zuccheri totali è del 22% in meno rispetto alle carote tradizionali, gli antiossidanti invece sono quattro volte superiori.

Ma come si cucinano le carote viola? Le carote viola si possono cucinare come le carote gialle che siamo abituati a cucinare, dato che sono rare e di un bel colore vibrante io vi consiglio di sfruttarle al meglio, potete preparare zuppe, vellutate, muffin o altri dolcetti come torte e cupcake.

Per un’idea last minute potete tagliare le carote viola e quelle arancioni a fiammifero e aggiungere delle patate, poi condite con olio, timo, miele di castagno, sale e pepe, cuocete per circa 25 minuti e servite.



Ricette6 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette8 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette10 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette12 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette1 giorno ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette1 giorno ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette2 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...