Seguici su

Ingredienti

Come cucinare i tortellini di zucca: ecco le salse per esaltarli

Vi piacciono i tortellini di zucca? Ecco qualche consiglio utile per cucinarli senza coprirne il sapore

ravioli-zucca-ricotta

I tortellini di zucca sono un classico primo piatto autunnale, li potete acquistare pronti al supermercato oppure fare in casa, non sono difficili, occorre solo un po’ di tempo per fare la sfoglia esterna ed il ripieno e poi per assemblare il tutto. Vediamo insieme i consigli per scegliere dei gustosi tortellini di zucca e come cucinarli in tanti modi sfiziosi e originali.

I tortellini di zucca potete acquistarli un po’ ovunque, io vi consiglio di prendere quelli artigianali, magari in un pastificio dove sono più freschi e fatti in modo quasi casalingo, mediamente hanno anche ingredienti base migliori. Cercate di prendere dei tortellini semplici, con zucca e poco altro, in modo che possiate divertirvi con il condimento.

Una ricetta classica per condire i tortellini di zucca è con burro e parmigiano, perfetti per la pasta fatta in casa che è delicata e ricca di sapore. Ottimi anche con burro e salvia, un altro must che esalta il sapore del ripieno senza coprire quello delicato della zucca.

Un altro condimento classico è la panna, ebbene si, ogni tanto ce la possiamo concedere, soprattutto se si opta per un piatto unico abbondante. Se invece volete cimentarvi in accostamenti più particolari potete preparare una crema di zucca da condire con dello speck tostato oppure con granella di pistacchio.

Con la zucca potete abbinare anche i funghi, fate un battuto con cipolla, porcini e dadini di zucca, un mix davvero delizioso. Se invece volete esagerare potete preparare un ragù bianco di maiale e salsiccia.

Quando si cucina la pasta ripiena è sempre bene con esagerare con i condimenti perché altrimenti si finisce per coprire il sapore della pasta.



Ricette2 ore ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette4 ore ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette5 ore ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette22 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette24 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette1 giorno ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette1 giorno ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette3 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...