Seguici su

Piatti

Il menu in rosso, verde e blu per accogliere l’inverno

Per poter godere di tutti i benefici dei prodotti invernali, quali sono i piatti che dobbiamo portare sulle nostre tavole? Ecco a voi un menù rosso, un menù verde e un menù blu da tenere in considerazione.

Menù rosso per l'inverno

I colori dell’inverno possono essere portati a tavola per poter godere di tutti i benefici dei prodotti di stagione e colorando un po’ i nostri piatti. Tantissima la frutta e la verdura dei mesi invernali che possono fare al caso nostro, per mantenerci in salute, in forma e per permettere anche al palato di dire la sua.

Oggi vogliamo proporvi tre diversi menù, che possono raccontarci dei colori dell’inverno a tavola: abbiamo un menù rosso, un menù verde e un menù blu. Sicuramente tutti i nostri commensali, grandi e piccini, potranno godere della bontà di piatti colorati, allegri, buoni, ma anche sani e nutrienti.

Ecco le nostre proposte per l’inverno!

Menù rosso per l’inverno

Tantissimi gli alimenti della stagione invernale che possono godere di un bel colorito rosso, il colore della passione e dell’amore: abbiamo le mele nuove, rosse come quelle di Biancaneve, ma anche le barbabietole, il radicchio rosso e le cipolle rosse tanto per citarne qualcuno.

Barbabietole in agrodolce

Insalata di melograno

Torta salata radicchio e taleggio

Zuppa di cipolle rosse

Pasta radicchio e noci

Radicchio e formaggio in padella

Barbabietole con patate

Crumble di zucca e mele

Menù verde per l’inverno

Le verdure a foglia verde sono un vero e proprio toccasana per la salute e l’inverno, per fortuna, propone molti ingredienti i ricette gustose e sane. Broccoli, cavoli, cicoria, ma anche tantissima insalata e gli spinaci. E non dimentichiamo le mele verdi per il dessert!

Cicoria al forno con uova

Torta spinaci e ricotta

Pasta spinaci e panna

Pasta broccoli e ricotta salata

Insalata di pollo, noci e gorgonzola

Mele al forno con crema

Menù blu per l’inverno

Il menù blu per l’inverno è sicuramente il più coreografico di tutti: possiamo portare sulle nostre tavole alimenti gustosi e colorati di questa bella nuance. A questa categoria appartengono tutti gli alimenti che naturalmente sono colorati di blu e di viola e nella stagione invernale possiamo contare sull’uva nera, ad esempio, ma non dimentichiamo i fichi, tipici dell’estate, ma che si possono trovare ancora sugli alberi anche in autunno. E che ne dite delle rape dal color violaceo?

Ecco qualche ricetta per un menù completo dai colori blu e viola:

Spiedini uva e formaggio

Fichi all’aceto balsamico

Risotto fichi e prosciutto crudo

Zuppa di trippa e rape

Budino di fichi

Torta all’uva nera e bianca

Foto | da Flickr di oneworldgallery, martinlabar, martin, cobalt

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette9 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette10 ore ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette13 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette14 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette16 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette17 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette1 giorno ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette1 giorno ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 giorni ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...