Seguici su

Dolci

La Torta Delizia al limone di Salvatore de Riso: scopri la ricetta passo passo

Ecco a voi la ricetta spiegata passo passo della torta Delizia al limone di Salvatore de Riso: scoprila su Gustoblog.

Sal de Riso è un pasticcere diventato famoso per aver preso parte ad alcune puntate del programma tv “La Prova del cuoco”, oltre ad essere noto per le sue abilità con fruste e crema pasticcera.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione di uno dei dolci diventati simbolo di questo famoso pasticcere: la torta Delizia al limone. Ma scopriamo ora come realizzarla con tutte le fasi spiegate passo passo.

Ingredienti

    Per il pan di Spagna:
    150 g di uova (circa 3)
    90 g di zucchero
    40 g di farina
    25 g di fecola
    1 pizzico di sale
    25 g di mandorle dolci pelate
    1/2 limone Costa d’Amalfi
    1/2 baccello di vaniglia

    Per la crema al limone:
    40 g di tuorli d’uovo (circa 2)
    40 g di zucchero
    40 g di succo e scorza di limone Costa d’Amalfi
    40 g di burro

    Per la crema pasticcera al limone:
    180 g di latte fresco intero
    80 g di panna liquida
    80 g di tuorli d’uovo (n. 4)
    60 g di zucchero
    15 g di amido di mais
    1 pizzico di sale
    1 limone e scorza Costa d’Amalfi
    1/3 di baccello di vaniglia

    Per la bagna al Limoncello:
    30 g di acqua
    30 g di zucchero
    50 g di limoncello
    1/2 limone Costa d’Amalfi

    Per la farcia:
    60 g di latte fresco intero
    110 g di panna montata zuccherata
    30 g di limoncello

Preparazione

Per il pan di Spagna:
Lavorate i tuorli con 40 g di zucchero, la scorza di limone e i semini di vaniglia fino ad ottenere un impasto spumoso (per questo passaggio fatevi aiutare dalle fruste). In un contenitore a parte, montate gli albumi a neve insieme ad un pizzico di sale e allo zucchero rimasto. In un’altra ciotola riponete la farina setacciata insieme alla fecola e le mandorle tritate finemente. Incorporate infine i tuorli agli albumi e al mix di farine. Versate il composto ottenuto all’interno dello stampo a semisfere precedente unte con un po di burro e infarinate; mettete a cuocere nel forno per 15 minuti a 170 °C.

Per la crema al limone:
Grattugiate la scorza del limone pulito e poi spremetene il succo. Mettete la scorza grattugiata in infusione nel succo per circa 20 minuti. Sbattete i tuorli con lo zucchero, poi diluitevi 40 g di succo di limone. Ponete a fuoco minimo e, sempre mescolando con un cucchiaio di legno, cuocete fino a 80°. Allontanate dal calore e immergete il pentolino in un bagnomaria di acqua fredda. Con un mixer a immersione rendete la crema liscia e vellutata. Lasciate raffreddare fino a circa 50°, aggiungete il burro a pezzetti ed emulsionate ancora con il mixer a immersione. Coprite la crema con pellicola e conservate in frigo. Crema pasticcera al limone Riunite in un tegame il latte, la panna e le scorze di limone, portate appena a ebollizione e lasciate in infusione per 1 ora. Amalgamate con una frusta i tuorli con lo zucchero, i semini di vaniglia, l’amido e il sale. Gradualmente, sempre mescolando, incorporate il latte filtrato. Cuocete fino a 82 °C per circa 1 minuto. Versate la crema in una ciotola e ricopritela con pellicola trasparente. Riponete in freezer per 20 minuti e poi conservate in frigorifero a +4 °C.

Per la bagna al limoncello stemperate lo zucchero nell’acqua profumata con la scorza di limone. A fuoco basso portate a bollore per 1 minuto. Lasciate raffreddare e unite il limoncello. Composizione del dolce Amalgamate la crema al limone ben fredda alla crema pasticciera. Aggiungete 30 g di limoncello e 30 g di panna montata zuccherata. Mescolate bene tutti gli ingredienti e con l’ausilio di un sac-à-poche farcite internamente le cupole di pan di Spagna, bucandole dalla parte inferiore. Alla crema avanzata incorporate con delicatezza 80 g di panna montata zuccherata, poi diluite con 30-40 g di latte fresco, trasformando così la crema in una glassa densa.

Adagiate le delizie su un piatto e ricopritele di glassa. Decorate le delizie con un ciuffo di panna montata e del limone grattugiato. Lasciatele in frigorifero fino al momento di servire.

Seguimi su Twitter.



Ricette8 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette10 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette12 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette14 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette3 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...