Seguici su

Dolci

La ricetta del ciambellone senza glutine per la colazione

La ricetta facile e veloce del ciambellone senza glutine, un dolce per la colazione che mette tutti d’accordo e che si può farcire e decorare con zucchero a velo o nutella.

ciambellone senza glutine

Il ciambellone senza glutine è un dolce per la colazione buonissimo e semplice che potete preparare in pochissimo tempo. Il ciambellone senza glutine è pensato per i celiaci e gli intolleranti al glutine ma va benissimo per tutti, quindi potete servirlo a tutta la famiglia o ai vostri amici senza alcun problema. Le ricette con le farine senza glutine vanno scelte con attenzione, non basta sostituirla con una senza glutine e basta, bisogna capire quale si adatta meglio, in questo caso potete utilizzare l’amido di mais, amido di patate e farina di mandorle, in modo da avere un dolce molto soffice e saporito, in alternativa vanno benissimo i mix senza glutine già pronti che sono disponibili in base al tipo di preparazione (lievitati, pane, biscotti, torte ecc).

Ingredienti

    220 ml di latte intero
    2 uova
    250 gr di mix di farina senza glutine (oppure 150 gr di amido di mais, 50 gr di fecola di patate e 50 gr di farina di mandorle)
    170 gr di zucchero
    100 ml di olio di semi delicato
    1 bustina di lievito senza glutine per dolci
    Scorza grattugiata di arancia e/o limone
    mezzo cucchiaino di sale

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214138/come-preparare-una-torta-di-halloween-senza-glutine”][/related]

Preparazione

Montate le uova con lo zucchero usando le fruste elettriche, poi unite l’olio di semi a filo e continuate a montare fino ad avere un composto gonfio e soffice.

Unite la scorza grattugiata di arancia e limone e mezzo cucchiaino di sale, poi incorporate il mix di farina senza glutine setacciato con il lievito senza glutine. Mescolate tutto con le fruste elettriche in modo da avere un impasto cremoso e senza glutine.

Imburrate e infarinate (sempre con il mix senza glutine) uno stampo per ciambelle e versate il composto. Cuocete il ciambellone senza glutine in forno preriscaldato a 180°C per 30 – 35 minuti, prima di sfornare fate la prova dello stecchino per accertarvi che il dolce sia ben cotto.

Potete decorare il ciambellone con lo zucchero a velo (controllate che sia presente nel prontuario) oppure fatelo voi in casa: vi basterà tritare il normale zucchero bianco o di canna nel mixer.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/210739/pranzo-senza-glutine-ricette-sfiziose”][/related]

Foto | iStock



Ricette7 ore ago

Risotto agli asparagi con il Bimby

Preparare il risotto con gli asparagi con il Bimby è l’idea giusta se avete poco tempo ma non volete rinunciare...

Ricette12 ore ago

Pasta asparagi e panna

Perfetta anche per le grandi occasioni, la pasta asparagi e panna è semplice da preparare e dà il suo meglio...

Ricette14 ore ago

Pan di Spagna: ricetta, trucchi e consigli

Il pan di Spagna è una delle ricette basi della pasticceria. Ecco come prepararlo alla perfezione e alcune dritte extra....

Ricette1 giorno ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette1 giorno ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette1 giorno ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette2 giorni ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette2 giorni ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette2 giorni ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette3 giorni ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...