Seguici su

Legumi

Vellutata di piselli light, la ricetta per rimettersi in forma

Rientrati dalle ferie è ora di tornare alle vecchie e sane abitudini: ecco un’idea leggera per cena

Vellutata di piselli light, la ricetta per rimettersi in forma

Cosa c’è di più appagante di una vellutata di piselli light come questa per cenare con gusto sapendo di stare facendo del bene al proprio organismo ed alla propria linea? [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/228479/vellutata-di-piselli-ricetta”][/related]
Se il rientro dalle vacanze estive ha segnato un paio di chili in più sulla bilancia, niente paura. Prima di pensare a diete super restrittive e tristi che, per forza di cose, si finirebbe per abbandonare dopo un paio di giorni, date una possibilità a ricette leggere e poco caloriche come questa.

Si tratta di una crema di piselli semplice che potete realizzare con quelli in scatola o freschi o, ancora, surgelati e capace di rimettere letteralmente al mondo. Da completare con un filo di olio e qualche crostino, la vellutata di piselli senza panna che segue è a prova di buongustaio. Si realizza con i soli legumi, senza neanche l’aggiunta delle patate, e risulta cremosa allo stesso modo. Piace anche ai bambini e costituisce un escamotage per evitare infiniti capricci a tavola.

Aggiungetela alla vostra personale lista delle ricette light: renderà la vostra dieta un’esperienza sicuramente piacevole e gustosa. Non dimenticate di aromatizzare la crema di piselli con delle erbe aromatiche a piacere. Il basilico e la menta freschi si prestano alla grande.

Ingredienti

300 gr di piselli freschi o surgelati
1 cipolla
brodo vegetale qb
sale e pepe
olio di oliva
basilico e/o menta freschi

Preparazione

Tritate finemente la cipolla e versatela in un tegame con un cucchiaio di olio e due di acqua. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/210044/la-vellutata-di-piselli-e-gamberi-con-la-ricetta-leggera”][/related]Accendete la fiamma e fate stufare la cipolla, quindi unite i piselli, fateli insaporire e copriteli con il brodo caldo. Fateli cuocere per circa 20 minuti, quindi regolate di sale e pepe e spegnete la fiamma.

Frullate bene il tutto allungando, se necessario, con poco brodo ed aggiungendo basilico e/o menta a piacere per insaporire al meglio la vellutata.

Servitela calda o tiepida con un filo di olio ed una macinata di pepe nero.

Photo | iStock



Ricette2 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette4 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette6 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette7 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....