Seguici su

Piemonte

Bagna cauda col Bimby, la ricetta facile

Come preparare il famoso intingolo tipico della cucina piemontese con la ricetta per il Bimby, per un risultato più veloce

Se avete voglia di preparare una bagna cauda veloce, con il Bimby il risultato è garantito. L’intingolo proveniente dalla cucina piemontese è perfetto per accompagnare numerosi tipi di verdure autunnali. La bagna cauda è ottima con i peperoni, ma anche con ortaggi lessi o cotti al vapore dal sapore neutro, come il cavolfiore, le patate e le carote.

Volendo, è possibile preparare, con il Bimby, una bagna cauda senza panna, ma in questo caso dovrete aumentare la dose del latte di 200 ml ed unire anche un cucchiaio raso di farina 00 in più.

Per ottenere invece una bagna cauda senza aglio, più leggera ma altrettanto gustosa, omettetelo semplicemente, ma modulate bene il sapore aumentando sale e noce moscata.

Una cosa è certa, la ricetta della bagna cauda piemontese non ha eguali: ogni variazione, seppur concessa, ne inficia il risultato originale.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/141524/bagna-cauda-la-ricetta-tradizionale-piemontese”][/related]

Ingredienti

1 lt di latte
1 spicchio di aglio
200 gr di acciughe sotto sale
200 ml di panna da cucina
2 cucchiai di farina 00
1/2 cucchiaino di sale
burro

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/141516/bagna-cauda-day-2014-dal-21-al-23-novembre”][/related]

Preparazione

Versate nel boccale del Bimby il latte e lo spicchio di aglio. Impostate la cottura a 90°C, velocità 1 per 30 minuti. Mentre il latte cuoce, dedicatevi alla pulizia delle acciughe, quindi unitele nel boccale e proseguite la cottura del tutto per altri 10 minuti a 90°C e velocità 1. Terminata la cottura, frullate impostando per 40 secondi a velocità 7-8. Unite solo adesso la panna da cucina, la farina 00 setacciata, il sale e la noce moscata grattata sul momento. Unite una noce di burro e fate cuocere per 20 minuti a 90°C impostando la velocità su 1. Controllatene la densità e, se troppo liquida, proseguite ancora per un paio di minuti.

Photo | iStock



Ricette2 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette4 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette6 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette9 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...