Seguici su

Ortaggi

Crema di topinambur e patate, la ricetta facile

Come preparare una deliziosa e corroborante crema di topinambur e patate: ottima per la cena di tutta la famiglia

Crema di topinambur e patate, la ricetta facile

In cerca di idee per una cena sana e leggera? La crema di topinambur e patate può rappresentare la giusta soluzione. Un preparazione vegetariana di grande gusto, dalle poche calorie e perfetta per concludere a meglio una dura giornata passata in giro.

La vellutata di topinambur e patate che ne viene fuori è una vera delizia. Si può preparare anche con le patate dolci o arricchire con i porri per delle variazioni sul tema.

Quella che ne viene fuori, con qualche piccolo accorgimento, può diventare una crema di topinambur da spalmare: non dovrete fare altro che fare restringere il più possibile il tutto e frullarlo bene al termine della cottura. Ottima su crostini, buschette e pane tostato.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/208839/vellutata-di-carote-detox-la-ricetta-veloce”][/related]

Ingredienti

400 gr di patate
500 gr di topinambur
1 cipolla
olio di oliva
brodo vegetale qb
sale e pepe
salvia oppure origano

Preparazione

Pelate bene le patate ed il topinambur e tagliate entrambi gli ortaggi a pezzi. Affettate bene la cipolla e mettetela asoffrigere in una pentola con abbondante olio. Una volta dorata, unite le patate ed il topinamnbur e fateli insaporire, quindi copriteli con il brodo caldo e portate a cottura, ci vorranno circa 15-20 minuti. Al termine frullate bene con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema liscia e mediamente densa. Servite calda con un filo di olio e qualche foglia di salvia o del rosmarino fresco.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/3974/vellutata-zucca-patate-ricetta-zuppa-invernale”][/related]

Photo | iStock



Ricette17 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette19 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette21 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette22 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....