Seguici su

Eventi

Il 25 ottobre è il World Pasta Day 2018, un evento mondiale che da 20 anni celebra l’amore per la pasta

Oggi 25 ottobre si celebra il World Pasta Day 2018, un evento mondiale che quest’anno spegne 20 candeline!

World Pasta Day

Il 25 ottobre si celebra il World Pasta Day, un evento di rilevanza mondiale che è giunto alla ventesima edizione e che quest’anno sarà ospitato a Dubai. Il World Pasta Day è un evento bellissimo che celebra la pasta nel mondo, la pasta un alimento italiano che pian piano si sta diffondendo anche nei paesi in via di sviluppo come valida alternativa per superare la fame e le ristrettezze economiche. La pasta è l’alimento principe della cucina italiana e della dieta mediterranea, è buonissima e si può preparare in mille modi diversi, dai piatti più elaborati ai tradizionali comfort food.

Lo scopo del World Pasta Day di Dubai è di nutrire il pianeta sensibilizzando il consumo di questo prezioso alimento. La produzione mondiale di pasta ha raggiunto le 15 milioni di tonnellate, è aumentata del 3% rispetto allo scorso anno ed è aumentata sensibilmente rispetto alle 9 tonnellate del 1998. 1 piatto di pasta su 4 consumato nel mondo è stato prodotto in un pastificio italiano, dimostrandoci ancora una volta come fa bene investire nella nostra identità e nei prodotti della nostra tradizione.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/213207/pasta-arriminata-la-ricetta-siciliana-da-provare”][/related]

Il paese in cui si consuma più pasta nel mondo è ovviamente il nostro, con ben 23 kg di pasta a testa in un anno, a seguire ci sono la Tunisia con i suoi 17 kg di pasta a testa e al terzo il Venezuela con 12 kg di pasta a persona, che non sono niente male! In Italia il piatto di pasta più amato è la carbonara che ha scalzato anche le lasagne che sono scivolate al terzo posto. Al secondo posto troviamo le tagliatelle al ragù, un piatto davvero delizioso che nei pranzi in famiglia è sempre presente!

L’edizione del World Pasta Day 2018 a Dubai ha una motivazione davvero carina, oltre ad essere la sede del prossimo Expo 2020, è un omaggio alla cultura araba che nel IX secolo in Sicilia hanno inventato gli “Ittriyya” e cioè dei sottili fili di pasta essiccata che poi sono stati perfezionati e si sono evoluti negli spaghetti.

Oggi gustatevi un buon piatto di pasta e preparate la vostra ricetta preferita, oltre alle tre del podio, vi consigliamo la pasta con le patate, la pasta con la zucca, gli spaghetti alla puttanesca e le pennette all’arrabbiata, ma anche la pasta con ricotta fresca e pepe, la pasta con i funghi porcini e la celebre pasta al pesto.

Voi cosa prepararete? Scrivetecelo nei commenti!

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/5344/pasta-fagioli-ricetta-classica”][/related]



Ricette9 ore ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette11 ore ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette13 ore ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette14 ore ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette1 giorno ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette1 giorno ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette1 giorno ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...

Chef ai fornelli con padella Chef ai fornelli con padella
Ingredienti2 giorni ago

I migliori utilizzi della panna da cucina: cremosità e versatilità nei piatti

La panna da cucina è un ingrediente fondamentale in molte cucine, apprezzata per la sua capacità di aggiungere cremosità, ricchezza...

Ricette2 giorni ago

Lasagne agli asparagi

Le lasagne agli asparagi e besciamella al forno sono un piatto perfetto da portare in tavola per fare un figurone:...

Ricette2 giorni ago

Agnello alla lucana

Scopriamo una ricetta originaria della Basilicata: l’agnello alla lucana, perfetto per le domeniche in famiglia o come ricetta di Pasqua....

Ricette2 giorni ago

Carbonara di asparagi

Ecco gli ingredienti e la ricetta passo per passo per realizzare la carbonara di asparagi, una variante della ricetta tipica...