Seguici su

Ricette Cioccolato

Le tagliatelle al cacao e gamberi con la ricetta sfiziosa

Un primo speciale adatto agli amanti delle sperimentazioni: con le tagliatelle al cacao e gamberi stupirete i vostri commensali

Impasto tagliatelle cacao

Tra i primi piatti originali da poter proporre nell’ambito di un pranzo in famiglia o di una cena romantica (segnateli per San Valentino), ci sono le tagliatelle al cacao e gamberi. Una ricetta particolare per una pietanza di grande gusto basata su un abbinamento insolito ma veramente allettante.

Preparare le tagliatelle al cacao con pesce rappresenta una buona idea nel caso in cui siate in cerca di un piatto diverso dal solito per stupire i vostri commenali. Spesso è il condimento per la pasta al cacao a metterci in crisi. Sappiate che con i gamberi andrete sul sicuro. Pochi ingredienti, altrettanto lavoro per portare in tavola un piatto delizioso.

Un’idea per i vegetariani? Le tagliatelle al cacao con funghi faranno la vostra felicità. Noci e gorgonzola e ragù di cinghiale rappresentano altre proposte da considerare. Buon appetito!
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214291/pasta-fresca-al-cacao-la-ricetta-per-farla-in-casa”][/related]

Ingredienti

200 gr di farina 00 e di semola
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
1 pizzico di sale
3 uova
12 gamberi
1 cipolla
300 gr di pomodorini
vino bianco
olio di oliva qb
sale e pepe

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/198535/porzione-pasta-fresca-persona”][/related]

Preparazione

Mescolate le due farine su un piano di lavoro, unite il cacao e create una fontana al centro. All’interno rompete le uova ed unite il sale. Cominciate ad amalgamare le uova e ad incorporare la farina con una forchetta. Se necessario unite poca acqua fredda. Impastate per almeno 10 minuti. Ottenuto un impasto liscio, create una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e fatela riposare per 30 minuti a temperatura ambiente. Trascorso questo tempo tirate la sfoglia a mano o con la nonna papera, quindi ottenete le tagliatelle e, man mano, infarinatele conservandole su un piano di lavoro infarinato. Fatele riposare per almeno 15 minuti. Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del condimento.

Pulite i gamberi ed eliminate le teste ed i carapaci. Versate in una padella l’olio, la cipolla affettata sottilmente e, una volta appassita, aggiungete i pomodorini. Fateli cuocere su fiamma vivace per 3-4 minuti quindi unite anche i gamberi e fateli rosolare un minuto. Bagnateli con il vino bianco e fatelo evaporare, quindi ponete il copechio e fate cuocere per circa 5 minuti regolando di sale e pepe. Lessate la pasta, scolatela e trasferitela in padella con il condimento. Fate saltare per qualche istante, quindi servite ben calda.

Photo | iStock



Ricette3 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette5 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette7 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette9 ore ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette1 giorno ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette1 giorno ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette1 giorno ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette2 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette2 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette2 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....