Seguici su

Ricette Cioccolato

Come preparare gli spaghetti al cioccolato e peperoncino

Non è un piatto per tutti ma chi apprezza la cucina piccante lo adorerà: ecco come si preparano facilmente gli spaghetti al cioccolato e peperoncino

Come preparare gli spaghetti al cioccolato e peperoncino

Pasta al cioccolato, come condirla? Se anche voi siete attanagliati – si fa per dire, ovviamente – da tale dubbio, una ricetta alla quale poter ricorrere è quella che trovate sotto, che abbina il gusto deciso del cioccolato a quello piccante, udite udite, del peperoncino. Gli spaghetti al cioccolato e peperoncino, adatti alle occasioni romantiche o a chi predilige la cucina piccante, costituiscono un primo piatto di facile e veloce esecuzione ma dal risultato particolare, almeno se paragonato alle solite pastasciutte.

Tra i primi piatti al cioccolato è uno dei più semplici in quanto a condimento. Da poter realizzare anche con la pasta fresca al cacao, che diventa la base di partenza per un’esperienza unica, in questo caso ricorrete ai comuni spaghetti. Il cioccolato fondente, meglio se al 70-72%, farà il resto.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214790/le-tagliatelle-al-cacao-e-gamberi-con-la-ricetta-sfiziosa”][/related]

Ingredienti

350 gr di spaghetti
olio extra vergine di oliva qb
1 spicchio di aglio
1 peperoncino rosso
1 presa abbondante di sale
50 gr di cioccolato fondente al 70%

Preparazione

Versate in una pentola capiente dell’acqua e portatela a bollore. Buttate gli spaghetti e fateli cuocere fino a quando risultano al dente. Nel frattempo, mettete a rosolare in una padella ampia dell’olio di oliva abbondante, lo spicchio di aglio ed il peperoncino rosso affettato sottilmente. Una volta dorato l’aglio, unite gli spaghetti scolati e il cioccolato fondente grattugiato finemente. Fate saltare il tutto su fiamma vivace ma per pochi istanti. Una volta sciolto il cioccolato e creatasi, così, una crema omogenea e fluida, servite li spaghetti caldi.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/179096/tagliatelle-cioccolato-peperoncino-ricetta”][/related]
Photo | iStock



Ricette13 minuti ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 ora ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...