Seguici su

Varie

Perché i datteri di mare sono proibiti

Afrodisiaci, dal sapore delizioso e dal prezzo non esattamente conveniente, ecco perché i datteri di mare sono considerati illegali

Perché i datteri di mare sono proibiti

I datteri di mare, noti in Albania, Croazia e nel Montenegro in genere come prstaci, loro altro nome, altro non sono che dei molluschi simili alle cozze. Come si mangiano? Una delle ricette più gustose con i datteri di mare li vuole (o meglio voleva, come avremo modo di approfondire sotto) alla busara, ovvero con concentrato di pomodoro, pangrattato tostato, vino bianco, prezzemolo, aglio e peperoncino. [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/172206/5-ricette-con-i-frutti-di-mare-per-stupire-gli-ospiti”][/related]

Considerati afrodisiaci, il loro sapore è simile a quello di molti frutti di mare: perché i datteri di mare sono proibiti, dunque? Sono illegali per via del procedimento che sta alla base della loro pesca. Questa è vietata dal 2006 in tutta la comunità europea (ancor prima, a dir la verità, in Italia, dove non si pescano dal 1998).

Tali molluschi vivono dentro le rocce, il loro habitat naturale all’interno del quale si insediano scavando dei buchi. Per poterli scovare i pescatori non avevano altro modo che demolire tale roccia giungendo, nel tempo, a distruggere interi e vasti tratti di costa rocciosa sita nel Mediterraneo.

Per preservare la biodiversità ed evitare di peggiorare il danno ambientale venutosi a creare, ovvero la desertificazione di vaste aree di scogliera sommersa, la legge ha imposto che non vengano più pescati. Diffidate, quindi, nel caso in cui compaiano nel menù di un qualsiasi ristorante: i datteri di mare sono illegali.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/123075/come-si-lavano-i-frutti-di-mare-e-come-si-cucinano”][/related]

Photo | iStock



Ricette3 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette5 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette7 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette8 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....