Seguici su

Cucina in TV

La caponata di carciofi di Anna Moroni

Un antipasto che richiama la cucina siciliana: provate la caponata di carciofi con la ricetta di Anna Moroni

La caponata di carciofi di Anna Moroni

Se andate matti per il – probabilmente – più amato antipasto della cucina siciliana, non potete non provare la caponata di carciofi. La ricetta di Anna Moroni ce ne regala una variante a prova di buongustaio nella quale, a farla da padrone, sono i carciofi.

La caponata di carciofi della Prova del cuoco è non meno ricca e gustosa della ricetta originale, con il valore aggiunto dato dall’utilizzo di tali ortaggi che allietano il periodo invernale. Quella che ne viene fuori è una preparazione adatta a qualsiasi menù che può – anzi deve – essere preparata il giorno prima, per acquistare un sapore decisamente più bilanciato. La caponata di carciofi siciliana si abbina bene a diversi piatti, dalla pasta alla norma ad un arrosto di carne, per un pranzo ricco ed appagante come pochi.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214795/caponata-di-zucca-gialla-la-ricetta-semplice”][/related]

Ingredienti

6 carciofi violetti
2 coste di sedano
2 cucchiai di capperi sotto sale
1 cucchiaio di pinoli
1 cucchiaio di uva passa
20 olive verdi
2 cucchiai di polpa di pomodoro
1 tazzina di aceto
1 cucchiaio di zucchero
basilico
sale e pepe[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/212988/la-ricetta-della-caponata-di-pesce-spada”][/related]

Procedimento

Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne, il gambo ed il fieno interno. Tagliate il cuore ottenuto a spicchi. Fateli sbollentare in acqua acidulata con aceto e sale per qualche minuto. Scolateli e trasferiteli in un tegame nel quale avrete fatto rosolare olio ed aglio e fateli poi cuocere con il coperchio per 15 minuti. Unite le olive verdi denocciolate e tagliate a rondelle, i capperi completamente dissalati, dei pomodori pelati a pezzetti ed i pinoli con l’uvetta, quest’ultima fatta rinvenire in acqua tiepida. Unite del peperoncino ed il sedano – che avrete precedentemente fatto sbollentare – tagliato a rondelle. Fate cuocere per circa 5 minuti, quindi mescolate lo zucchero con l’aceto e, una volta completamente sciolto, versate sulle verdure. Fate evaporare completamente, quindi spegnete la fiamma e fate raffreddare (meglio se riposare per un paio di ore).

Photo | iStock



Ricette15 minuti ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette4 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette7 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...