Seguici su

Liguria

Come fare il pesto con la ricetta originale

Scopriamo insieme come fare il pesto alla genovese con la ricetta originale con e senza il mortaio.

Come fare il pesto

Come fare il pesto? Partiamo dal presupposto che adesso possiamo fare un po’ di teoria perchè il pesto va fatto in piena estate, quando è profumato, maturo e pieno di gusto e sapore, quindi se trovate piantine striminzite nei mesi freddi, lasciatele dove sono e aspettate giugno. Se proprio volete il pesto compratelo già pronto in barattolo, ma controllate gli ingredienti e in particolare la percentuale di basilico e il tipo di olio usato, scegliete quello fatto con l’olio extravergine di oliva.

Ingredienti

    2 spicchi d’aglio
    60/70 gr di foglie di basilico
    30 gr di pinoli
    60 gr di Parmigiano
    40 gr di pecorino
    10 gr di sale
    80 ml di olio extravergine di oliva

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/178569/pesto-pistacchi-mandorle-ricetta-sfiziosa”][/related]

Preparazione

Raccogliete le foglie di basilico ed eliminate la parte dura del gambo, lavatele sotto l’acqua corrente e poi asciugatele con un panno umido o della carta assorbente da cucina. Il pesto lo potete fare con il tradizionale mortaio oppure con il frullatore, avendo l’accortezza di non frullare troppo, deve restare un po’ rustico e non diventare una vellutata.

Mettete nel frullatore le foglie di basilico, il sale, i pinoli, parmigiano, pecorino, l’aglio a pezzi e un pochino di olio, frullate per qualche secondo fino ad ottenere un composto omogeneo e ben tritato.

Trasferite il pesto in una ciotolina e poi aggiungete l’olio rimasto a filo, mescolando in continuazione, in modo da incorporarlo agli altri ingredienti.

Per evitare di far annerire il basilico, se usate il frullatore, mettete le lame in frigorifero per un’oretta prima di utilizzarle.

Usate ingredienti di ottima qualità, così da avere un buon pesto fatto in casa.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/211381/le-lasagne-al-pesto-e-ricotta-con-la-ricetta-di-cotto-e-mangiato”][/related]

Foto | iStock



Ricette5 minuti ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette4 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette5 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....