Seguici su

Cucina in TV

La torta dobos con la ricetta della Prova del Cuoco

Strati di pan di spagna farciti con una crema goduriosa: ecco come si prepara la torta dobos nella versione della Prova del Cuoco

La torta dobos con la ricetta della Prova del Cuoco

Tra i dolci ungheresi più conosciuti al mondo c’è la torta dobos, un mix di strati di pan di spagna (pasta biscotto) farciti con crema al burro e al cioccolato e completata con del caramello. Oggi vi presentiamo la versione – non meno golosa – realizzata durante una puntata della Prova del cuoco.

La torta dobos della Prova del cuoco varia soprattutto nella crema, una pasticcera arricchita con pasta di nocciole caramellate, aroma di rum e cioccolato fuso: un tripudio di dolcezza, insomma. Sorvolando sulle calorie, ecco la ricetta passo per passo.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/174855/torta-dobos-la-ricetta-di-ernst-knam-per-bake-off-italia”][/related]

Ingredienti

5 uova intere
120 grammi di zucchero semolato
120 grammi di farina 00
70 grammi di farina di nocciole
190 grammi di butto morbido
90 grammi di zucchero a velo
250 grammi di crema pasticcera
50 grammi di pasta di nocciole caramellate
60 grammi di cioccolato fondente fuso
sale fino
caramello
scorza di limone
aroma di rum
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/70191/come-fare-la-torta-dobos-con-la-ricetta-originale-ungherese”][/related]

Preparazione

Versate le uova all’interno di una ciotola ed unite lo zucchero, il fior di sale e la buccia di limone: montate bene a lungo fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite le farine precedentemente setacciate incorporandole con delicatezza con l’aiuto di una spatola. Trasferite quanto ottenuto all’interno di uno stampo tondo imburrato ed infarinato e fatelo cuocere a 180 °C per circa 20 minuti. Trascorso tale lasso di tempo, prelevate lo stampo dal forno e fate raffreddare il pan di spagna, quindi tagliatelo ottenendo 6 dischi. Montate il burro pomata con lo zucchero a velo con l’aiuto di uno sbattitore fino ad ottenere un composto spumoso. Unite adesso, sempre con delicatezza, la crema pasticcera, la pasta di nocciole caramellate, l’aroma di rum ed il cioccolato fuso. Mescolate bene e farcite i dischi di pan di spagna con la crema ottenuta servendovi di una sac a poche. Spalmate la crema rimasta su tutta la superficie, tagliate a spicchi e decorate.

Photo | iStock



Ricette2 ore ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette4 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette5 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette6 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette7 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette1 giorno ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette2 giorni ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...