Seguici su

Piatti

Come usare la fregola sarda in 5 ricette vegetariane

La fregola sarda è una pasta tipica della tradizione gastronomica della Sardegna: tantissimi gli abbinamenti che possiamo realizzare, anche con ricette vegetariane.

Fregola sarda con ricette vegetariane

La fregola sarda è una tipica pasta della nostra tradizione gastronomica, prodotta con semola, acqua, uova, sale e talvolta anche con lo zafferano. La fregola sarda può essere un primo piatto davvero molto gustoso, che può essere portato sulle nostre tavole in mille ricette diverse: se la tradizione ci parla di ricette con salsiccia e ricette a base di arselle, perché non provare qualche versione vegetariana?

Le ricette vegetariane con la fregola sarda possono contare su un sapore davvero molto intenso, forte, gustoso, senza dimenticare che si tratta di ricette a base di verdure, quindi non solo buone, ma anche molto salutari e ideali da portare sulle nostre tavole ogni volta che abbiamo voglia di qualcosa di veramente unico.


Fregola sarda con ricette vegetariane

[blogo-gallery id=”168226″ photo=”1-6″ layout=”slider”]

Fregola sarda con melanzane

Ingredienti: 2 spicchi di aglio, 1 cucchiaio di capperi dissalati, olio di oliva extravergine, olive verdi denocciolate, 200 grammi di fregola sarda, 400 grammi di pomodori, 400 grammi di melanzane, sale, pepe.

Preparazione: fate dorare l’aglio nell’olio, eliminatelo, aggiungete le melanzane tagliate a cubetti e cuocete per 15 minuti. Salate, aggiungete i pomodori tagliati a cubetti, cuocete e regolate di sale e pepe. Aggiungete i capperi, le olive tagliate a rondelle. Cuocete la fregola in acqua salata, scolatela e unitela al sugo di melanzane.

Fregola sarda con carciofi

Ingredienti: 250 grammi di fregola, 700 grammi di carciofi, 2 coste di sedano, 1 cipolla, 1 cucchiaio di prezzemolo, 1 spicchio d’aglio, 1 dl di olio, sale, pepe

Preparazione: tritate gli odori, tagliate i carciofi a fettine. Appassite il trito nell’olio e poi aggiungete i carciofi e un po’ di acqua. Salate e dopo qualche minuto unite la fregola.

Fregola sarda con formaggio dolce sardo

Ingredienti: un pacco di fregola, 250 grammi di yogurt naturale, olio, succo di limone, sale, pepe, timo, pomodorini, formaggio dolcesardo, un cetriolo non sbucciato.

Preparazione: cuocete la fregola in acqua salata, fatela raffreddare. Preparate una salsa con yogurt, limone, sale, pepe, timo e condite la fregola, quindi aggiungete il formaggio e i pomodorini a cubetti, decorando con il cetriolo a rotelle.

Fregola sarda con pomodori

Ingredienti: 2 pomodori, 1 cipolla, 1 zucchina, 100 grammi di fregola, olive verdi, pinoli, olio extravergine di oliva.

Preparazione: lavate pomodori, togliete la calotta, svuotateli. Prendiamo la polpa e mettiamola da parte. Cuocete in padella la cipolla, la zucchina e le olive, aggiungete la polpa dei pomodori, salate e unite i pinoli. Cuocete per 10 minuti. Cuocete la fregola in acqua salata, scolatela, fatela raffreddare e unitela alle verdure. Farcite con questo composto i pomodori, chiudeteli e conditeli con un po’ di olio, prima di cuocerli in forno per 30 minuti a 180 gradi.

Fregola sarda con funghi

Ingredienti: 300 grammi di fregola sarda, 300 grammi di funghi porcini, aglio, zafferan, peperoncino, vino bianco, brodo vegetale, olio extravergine di oliva, sale.

Preparazione: pulite i funghi e fate rosolare in olio il peperoncino e 1 spicchio di aglio. Aggiungete i funghi, bagnate con vino bianco e fate evaporare. Aggiungete la fregola, fatela tostare e cuocete come un risotto, aggiungendo brodo vegetale all’occorrenza. Sciogliere lo zafferano, salate e cuocete con cura la pasta di semola.

Foto | da Flickr di stuart_spivack, floridadine, uomoelettrico, luckymikerocks, santos, dubajj

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette9 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette10 ore ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette13 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette14 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette16 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette17 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette1 giorno ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette1 giorno ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 giorni ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...