Seguici su

Ricette Antipasti

La ricetta della quiche di polenta

Un modo originale e sfizioso per mangiare la polenta: perché non utilizzarla come base per una ricca quiche?

La ricetta della quiche di polenta

Voglia di provare la ricetta della quiche di polenta? Si tratta di una torta salata di polenta – avanzata o meno – da leccarsi i baffi. Ottima sia come antipasto ricco che come secondo piatto da servire al pari di una qualsiasi quiche, questa preparazione si presta a numerose varianti, tante quanti sono gli ingredientida poter aggiungere al ripieno.

Quella di oggi è una quiche di polenta e funghi (potrete utilizzare gli champignon, i porcini o un mix a seconda dei vostri gusti) – e della fontina mista a gorgonzola, formaggi perfetti per regalare filantezza e gusto al piatto. Rustica quanto basta, la torta salata di polenta e funghi che ne viene fuori si può adattare a molti menù, non può che piacere a tutti, ed è una ricetta vegetariana. Ecco come procedere per portarla in tavola.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214762/come-preparare-la-polenta-taragna-e-gorgonzola”][/related]

Ingredienti

Per la base

    250 gr di farina di mais
    1 litro di acqua
    80 gr di parmigiano grattugiato
    olio extravergine di oliva
    sale e pepe

Per la farcia

    700 gr di funghi champignon e porcini
    2 spicchi di aglio
    olio di oliva
    sale e pepe
    prezzemolo fresco
    100 gr di fontina
    100 gr di gorgonzola
    400 gr di besciamella

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/194425/crocchette-polenta-taleggio-sfizio-da-non-perdere”][/related]

Preparazione

Iniziate dal ripieno: pulite bene i funghi eliminando la terra eventualmente presente e tagliateli a pezzetti. Fate rosolare in una padella in poco olio gli spicchi di aglio e, una volta dorati, unite i funghi, regolate di sale e pepe e spolverate di prezzemolo fresco tritato. Fate cuocere per 10-12 minuti. Spegnete la fiamma e fate raffreddare. Tagliate i formaggi a dadini e uniteli ai funghi. Aggiungete anche la besciamella e mescolate bene. Tenete da parte.

Passate alla polenta: versate in una pentola l’acqua e portatela a bollore. Unite a pioggia la farina di mais e mescolate energicamente fino a quando si sarà rappresa. Regolate di sale e pepe e allontanate dalla fiamma. Unite il parmigiano, mescolate bene e trasferite la polenta in una teglia antiaderente tonda. Livellatela e coprite i bordi, quindi farcite con il ripieno preparato in precedenza. Fate cuocere in forno già caldo a 220° per 30 minuti. Fate intiepidire, quindi sfornate e gustate.

Photo | iStock



Ricette14 ore ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette16 ore ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette18 ore ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette19 ore ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette1 giorno ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette2 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...

Chef ai fornelli con padella Chef ai fornelli con padella
Ingredienti2 giorni ago

I migliori utilizzi della panna da cucina: cremosità e versatilità nei piatti

La panna da cucina è un ingrediente fondamentale in molte cucine, apprezzata per la sua capacità di aggiungere cremosità, ricchezza...

Ricette2 giorni ago

Lasagne agli asparagi

Le lasagne agli asparagi e besciamella al forno sono un piatto perfetto da portare in tavola per fare un figurone:...

Ricette3 giorni ago

Agnello alla lucana

Scopriamo una ricetta originaria della Basilicata: l’agnello alla lucana, perfetto per le domeniche in famiglia o come ricetta di Pasqua....

Ricette3 giorni ago

Carbonara di asparagi

Ecco gli ingredienti e la ricetta passo per passo per realizzare la carbonara di asparagi, una variante della ricetta tipica...