Seguici su

Dolci

Frittelle di Carnevale con uvetta, la ricetta golosa

Le frittelle con uvetta sono un must di ogni Carnevale che si rispetti: ecco come farle in casa con un ottimo risultato

Frittelle di Carnevale con uvetta, la ricetta golosa

La ricetta delle frittelle di Carnevale con uvetta ci regala una vera chicca. Frittelle morbide tutte da gustare sono, come è ovvio immaginare, dorate e piacevolmente croccanti fuori grazie alla frittura in abbondante olio caldo, e soffici dentro ma tempestate di uvetta, che dona loro un tocco di ulteriore dolcezza ed umidità. Carnevale si avvicina e non volete arrivarci impreparati? Tra le ricette dolci da proporre per la festa più divertente e goliardica dell’anno inserite anche questa, che si prepara con pochi ingredienti e non richiede altra abiità oltre quella richiesta dalla frittura.

Inutile girarci intorno: i dolci di Carnevale fritti hanno una marcia in più. Sono simbolo di ricchezza prima delle restrizioni dettate dal periodo di Quaresima che ci aspetta dopo. Date una possibilità a queste palline con uvetta: non ci sono frittelle di Carnevale veneziane, vuote, di mele o di semolino che tengano. Non richiedono altro che di venire spolverate con poco zucchero a velo prima di essere gustate. Ecco come prepararle. [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/226185/ricetta-frittelle-di-carnevale”][/related]

Ingredienti

250 ml acqua
50 gr burro
200 gr farina bianca
2 cucchiai di zucchero semolato
scorza grattugiata di limone e arancia
3 uova grandi
2 cucchiaini di lievito per dolci
1 pizzico di sale
125 gr di uvetta
olio di semi per friggere

Preparazione

Versate in un tegame l’acqua ed aggiungete il sale e il burro. Portatela a bollore, quindi allontanate dalla fiamma e unite la farina setacciata. Mescolate energicamente con un cucchiaio di legno e, una volta ottenuto un impasto denso ma liscio, ponete nuovamente sul fuoco, sempre mescolando, per un paio di minuti. Trasferite in una ciotola ed unite gli altri ingredienti ovvero lo zucchero, la scorza degli agrumi e le uova, ma una alla volta e non prima che la precedente sia stata completamente assorbita.[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/196086/frittelle-mele-pistacchi-uvetta-ricetta”][/related]Aggiungete il lievito setacciato ed incorporatelo perfettamente. Unite per ultima l’uvetta – precedentemente ammollata in acqua tiepida e strizzata – e mescolate ancora. Versate all’interno di un tegame profondo olio di semi e fatelo scaldare. Giunto a temperatura, con l’aiuto di due cucchiai create le frittelle ed immergetele al suo interno. Fate friggere le palline fino a completa ed uniforme doratura, quindi scolatele su carta assorbente da cucina e spolveratele con dello zucchero al velo.

Photo | iStock



Ricette1 ora ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette3 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette19 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette23 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette1 giorno ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....