Seguici su

Ricette facili

La crema Budwig con la ricetta per la colazione

Per una colazione sana, leggera ed energica ecco la crema budwig, un piatto energetico e particolare

crema panna ricotta ricetta veloce

L’alimentazione corretta è il vero elisir di lunga vita, ci permette di vivere sani e in forma sia a livello fisico che psicologico. Ognuno di noi è diverso ed è importante che si trovi la propria strada, anche in fatto di alimentazione, c’è chi sceglie di mangiare tutto ma con moderazione, chi segue una dieta vegetariana o vegana, chi adotta una dieta a basso indice glicemico e chi invece si regola con il controllo del PH. Ognuno di noi è libero, a patto però di stare bene, quindi facendo regolarmente le analisi e assicurandosi di avere tutti i valori nella norma. La crema Budwig è un piatto molto famoso che si mangia a colazione, è uno dei cardini del metodo dietetico Kousmine che è basato detossificazione dell’organismo, attraverso il controllo del PH. La crema Budwig è energetica, saporita e versatile, si mangia a colazione e va preparata e mangiata sul momento.

Ingredienti

    120 gr di yogurt magro (oppure 70 gr di latte o di ricotta)
    mezza banana (o 1 cucchiaio di miele)
    2 cucchiai di semi di lino
    2 cucchiai di semi oleosi crudi (noci, nocciole, mandorle, semi di sesamo, semi di girasole, semi di zucca ecc)
    1 cucchiaio di cereali integrali crudi (riso, grano saraceno, avena, miglio, orzo ecc)
    150 gr di frutta di stagione
    Il succo di mezzo limone
    Cannella

Preparazione

Lavate la frutta e tagliatela a pezzettini, poi mettetela in una ciotolina e irroratela con il succo di limone.

Prendete un mixer o un macinacaffè e mettete i cereali crudi, tritateli bene fino a ridurli in farina, poi aggiungete i semi oleosi crudi e continuate a tritare bene il tutto, dovete ottenere una farina molto sottile. Trasferite questo composto in una ciotola e tenetelo da parte.

Mettete nel mixer i semi di lino e macinateli a lungo fino ad avere un composto tritato sottilmente. Mescolate i semi di lino macinati ai semi oleosi e poi aggiungete la banana schiacciata con la forchetta e lo yogurt, mescolate bene e aggiungetela frutta. Se volete potete allungare la vostra crema con un po’ di latte (anche vegetale) oppure con altro yogurt. Completate con un pizzico di cannella e servite.

Potete personalizzare la crema Budwig a piacere sostituendo gli ingredienti come volete, dovete solo mettere sempre i semi di lino e non modificare le proporzioni.



Ricette3 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette5 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette7 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette10 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...