Seguici su

Cucina in TV

Flan di cavolfiore e taleggio, la ricetta di Cotto e Mangiato

Ottimo come antipasto o secondo piatto, il flan di cavolfiore e taleggio si può preparare in monoporzioni: ecco la ricetta sfiziosa

Flan di cavolfiore e taleggio, la ricetta di Cotto e Mangiato

Preparare un flan di cavolfiore e taleggio come questo assicura di portare in tavola – per la propria famiglia o i propri amici – un antipasto vegetariano veramente sfizioso o, in alternativa, un secondo di grande appagamento. Il flan di cavolfiore al forno (viola o bianco non importa) si presta infatti ad essere preparato negli stampini monoporzione (con la ricetta di Cotto e Mangiato ne vengono fuori 6) o come secondo piatto, anche se la salsina di taleggio lo rende talmente intrigante da far sì che risulti indicato come apertura di pranzi e cene anche formali.

Ottima alternativa al classico flan di cavolfiore e patate, in questa ricetta l’ortaggio viene abbinato alla polpa di pomodoro. Non manca la besciamella, che assicura cremosità e gusto anche se, nel caso in cui non la amiate particolarmente, potreste cedere al flan di cavolfiore e ricotta semplicemente sostituendola alla prima. Ecco come si prepara in poche mosse.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214523/la-ricetta-del-flan-di-topinambur-con-salsa-di-acciughe”][/related]

Ingredienti

350 g di cavolfiore tagliato a pezzi
140 g di pomodoro
3 uova
40 g di formaggio grattugiato
20 g di burro
20 g di farina
150 ml di latte
1 spicchio di aglio

Preparazione

Lavate il cavolfiore, tagliatelo in cimette e tenetelo da parte. Versate in un tegame dell’olio di oliva e fatelo scaldare, quindi aggiungete un spicchio di aglio e fatelo ben rosolare. Adesso unite sia il cavolfiore che la polpa di pomodoro. Mentre il tutto cuoce, preparate la besciamella: versate il latte in una pentola e fatelo scaldare. In un pentolino a parte fate sciogliere il burro, unite la farina setacciata e successivamente il latte, versandolo a filo e continuando a mescolare. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/185109/flan-di-fagiolini-ricetta”][/related]Fate addensare, quindi spegnete la fiamma. Una volta cotto anche il cavolfiore, unitelo alla besciamella, quindi aggiungete il formaggio grattugiato e le uova. Frullate bene il tutto con un minipimer e trasferite il composto in 6 in stampi monoporzione (o in alternativa in un unico stampo). Infornate a 180°C per 20 minuti circa (30 se avrete utilizzato la seconda opzione). Per ultima preparate la fonduta facendo sciogliere il taleggio – a pezzi – nella panna calda e fate colare la salsa ottenuta sui flan che avrete sformato nei piatti da portata. Serviteli ben caldi.

Photo | iStock



Ricette14 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette16 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette19 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....