Seguici su

Piatti

La ricetta per usare gli avanzi di bollito delle cene natalizie

Come possiamo riutilizzare gli avanzi del bollito delle cene natalizie per poter preparare un nuovo e gustoso piatto, senza sprecare nulla? Ecco una ricetta che può fare al caso vostro!

ricetta per usare gli avanzi di bollito

Quale ricetta usare per riciclare gli avanzi di bollito delle cene di Natale? La tradizione di questa bella festa ci dice di portare in tavola i tortellini in brodo. Brodo di carne, ovviamente: per prepararlo, però, abbiamo bisogno della carne e spesso il bollito, piatto tipico del Piemonte servito con salsine indimenticabili, avanza. Anche perché siamo troppo pieni quando è il turno dei secondi piatti!

La ricetta per usare gli avanzi di bollito è semplice, leggera e gustosa ed è perfetta per grandi e piccini: avete mai provato a realizzare delle polpette con gli avanzi della carne lessata nel brodo usato per i vostri tortellini?

Ecco la ricetta con gli avanzi di bollito di Natale:

Ingredienti delle polpette con avanzi di bollito

    carne bollita avanzata
    formaggio parmigiano grattugiato
    cipolla tritata
    2 uova
    prezzemolo tritato
    3 cucchiai di pangrattato
    olio extravergine di oliva
    sale
    pepe

Preparazione delle polpette con avanzi di bollito

Rompete le uova.

Aggiungete il prezzemolo tritato, il parmigiano, il sale, un po’ di pepe.

Mescolate con una forchetta.

Fate rosolare la cipolla in un po’ d’olio e cuocete un po’ il bollito tritato.

Cuocete per un paio di minuti e poi versate nel composto con le uova.

Create delle polpette, che andranno poi passate nel pangrattato.

Cuocete con olio per friggere o, per una versione più light, in forno.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette9 ore ago

Risotto agli asparagi con il Bimby

Preparare il risotto con gli asparagi con il Bimby è l’idea giusta se avete poco tempo ma non volete rinunciare...

Ricette14 ore ago

Pasta asparagi e panna

Perfetta anche per le grandi occasioni, la pasta asparagi e panna è semplice da preparare e dà il suo meglio...

Ricette16 ore ago

Pan di Spagna: ricetta, trucchi e consigli

Il pan di Spagna è una delle ricette basi della pasticceria. Ecco come prepararlo alla perfezione e alcune dritte extra....

Ricette1 giorno ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette2 giorni ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette2 giorni ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette2 giorni ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette2 giorni ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette3 giorni ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette3 giorni ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette3 giorni ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...