Seguici su

Dolci

Come preparare dei muffin decorati con la panna

Come preparare dei semplicissimi muffin decorati con la panna adatti alle occasioni speciali

I muffin rimangono pur sempre i dolcetti perfetti quando si abbia voglia di quacosa di goloso ma non si vogliano passare ore in cucina. Sono pronti in poco meno di 30 minuti per la felicità di chi abbia la fortuna di assaggiarli e sono ottimi sia da soli, semplicemente spolverati con dello zucchero a velo che decorati con qualsivoglia ingrediente, dal cioccolato alla panna. Riguardo quest’ultima ecco di seguito come realizzarli in casa per le più svariate occasioni, dai compleanni alle feste per bambini.

Semplici da realizzare piacciono a tutti e possono anche essere improvvisati sul momento. Non sottovalutateli per le vostre ricorrenze. In quanto alla panna vi consiglio di montarla da molto fredda. Eviterete così qualsiasi tipo di problema inerente la tenuta. La panna montata può essere colorata a piacere con diversi tipi di coloranti alimentari: in polvere, liquidi o in gel. Provate anche i muffin alle noci e miele adatti alla colazione e i muffin con gocce di cioccolato.

Ingredienti

150 gr di farina
50 gr di zucchero
1 cucchiaino di lievito vanigliato
1/2 bacca di vaniglia
75 ml di latte
50 ml di olio di semi
1 uovo
1pizzico di sale
100 ml di panna fresca da montare
confettini colorati

Preparazione

Versare in una ciotola gli ingredienti secchi ed in un’altra quelli liquidi. Miscelare bene entrambi, quindi riunire i composti nella stessa ciotola e amalgamare brevemente. Trasferire il composto ottenuto all’interno degli appositi pirottini riempiendoli per 2/3 quindi cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti. Tirare fuori e fare raffreddare. Adesso montare la panna a neve e decorare la superficie dei muffin con uno strato della stessa cospargendola poi con dei confettini colorati.

Foto | Neil Conway



Ricette2 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette22 ore ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette24 ore ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette1 giorno ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette1 giorno ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette2 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...

Chef ai fornelli con padella Chef ai fornelli con padella
Ingredienti3 giorni ago

I migliori utilizzi della panna da cucina: cremosità e versatilità nei piatti

La panna da cucina è un ingrediente fondamentale in molte cucine, apprezzata per la sua capacità di aggiungere cremosità, ricchezza...

Ricette3 giorni ago

Lasagne agli asparagi

Le lasagne agli asparagi e besciamella al forno sono un piatto perfetto da portare in tavola per fare un figurone:...

Ricette3 giorni ago

Agnello alla lucana

Scopriamo una ricetta originaria della Basilicata: l’agnello alla lucana, perfetto per le domeniche in famiglia o come ricetta di Pasqua....