Seguici su

Ricette di Natale

Come usare gli avanzi di Natale in 5 ricette facili

Avete la casa piena di avanzi di Natale? Ecco i i consigli di Blogo per usarli in modo creativo e dare una seconda vita ai vostri piatti

Cucinare per amici e parenti è bellissimo, organizziamo banchetti e prepariamo portate per il doppio delle persone che avremo a tavola ed è giusto così… ma cosa fare poi con gli avanzi? Come riciclare e far tornare a nuova vita tutte le cose rimaste dal pranzo e dalla cena di Natale? Vediamo insieme qualche consiglio e cinque facilissime ricette con gli avanzi di Natale.

Antipasti/salumi/olive/verdure & Co.

Sono rimaste poche porzioni di tanti antipasti? Non volete buttare tutto nel cestino? Preparate un’insalatona con lattuga e pomodori e poi mettete dentro tutte le cosine rimaste, ad esempio olive, salumi e formaggi a cubetti, resti di frittata, verdure grigliate ecc.

Pasta/riso/tortellini & Co.

Per dare una seconda vita alla pasta vi basterà trasformarla in una frittata di pasta, una ricetta tipica napoletana che dopo le feste è sempre utilissima. Sbattete le uova, per 4 persone vanno bene 3 uova, ma dipende anche dalla quantità di pasta che dovete smaltire, poi aggiungete sale, pepe e parmigiano, unite a piacere anche cubetti di salumi o formaggi avanzati, mescolate e poi trasferite il composto in una padella con un po’ di olio, cuocete da entrambi i lati e servite. La frittata di pasta deve essere croccante e fragrante,.

Resti di carne

Tagliate a cubetti i resti della carne, tipo arrosto, roast beef, polpettone ecc, e metteteli da parte. In una ciotola sbattete 2 uova, 300 gr di ricotta, sale e pepe, mettete 2 nodi di salsiccia sbriciolati e saltati in padella e poi unite i pezzettini di carne, mescolate e completate con 2 cucchiai di parmigiano e 3 foglie di basilico tritate. Stendete un rotolo di pasta sfoglia, bucherellate il fondo e versate il composto, piegate i bordi verso l’interno e poi cuocete la vostra torta salata in forno caldo a 190°C per 25 – 30 minuti.

Resti di pesce

Se rimane del pesce potete usarlo per fare un’insalata mista con le patate bollite. Lessate 2 – 3 patate medie per circa 30 minuti. In un’altra casseruola lessate 300 gr di fagiolini per circa 20 minuti, scolateli e poi passateli sotto l’acqua fredda, quindi fateli sgocciolare. Prendete una ciotola spaziosa e mettete le patate tagliate a cubetti, il fagiolino ben sgocciolato, sale, olio extravergine di oliva, i resti del pesce e poi, se volete, una scatoletta di tonno, mescolate e completate con abbondante prezzemolo tritato.

Resti di torte/muffin/pasticcini

I dolci di solito non restano mai, anche perché è sempre confezionarli in un piattino e farli portare a casa ai nostri ospiti, se qualcosa dovesse comunque rimanere ci sono varie opzioni per poterli riutilizzare. Con i pezzetti di torta si possono fare degli spiedini misti, in cui mettere anche tartufini, pezzetti di frutta ecc. Se restano i biscotti potete fare un salame turco, se invece restano pandori e panettoni potete trasformarli in tiramisù oppure fare uno zuccotto. Se invece reste della crema pasticcera, stendetela o tagliatela a pezzi e friggetela, è una vera delizia!

Foto | da Flickr di avlxyz, mattmendoza, mhgrafix, shutterbean e trufflepig



Ricette2 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette4 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette6 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette9 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...