Seguici su

Ricette Carne

Come fare il cotechino in casa per Capodanno

Avreste mai pensato di preparare il cotechino in casa? Ecco come farlo con la ricetta semplice

Nonostante divida, c’è infatti chi lo ami e chi lo odi, il cotechino rimane pur sempre uno dei protagonisti indiscussi del Capodanno, giorno in cui si è soliti consumarlo insieme alle lenticchie. Da sempre associato allo zampone, il cotechino è un insaccato a base di carni di maiale che si gusta cotto. I supermercati in questi giorni ne sono pieni zeppi ma forse non tutti sanno che possa anche essere preparato in casa riempiendo un budello con un impasto a base di cotenna, carne, pancetta e spezie.

Il procedimento, che proviene da quì, non è difficile, ma dovrete avere a disposizione un tritacarne per ottenere un risultato soddisfacente. Una volta pronto potrete utilizzarlo a piacere. Qualche suggerimento? Provatelo al forno o “vestito”.

Ingredienti

1 kg di carne di maiale
500 gr di lardo
500 gr di cotiche
vino bianco secco
sale fino
3 chiodi di garofano
noce moscata
pepe nero

Preparazione

Pulire bene le cotiche eliminanando le setole e tagliarle a pezzi insieme alla carne e al lardo. Adesso inserire il tutto all’interno del tritacarne quindi, dopo avere raccolto quanto ottenuto in una ciotola unire i sale, il pepe, i chiodi di garofano e la noce moscata. Aggiungere il vino bianco e mescolare ancora quindi prendere un budello di manzo, lavarlo con aceto e vino bianco e asciugarlo bene, strofinarlo con sale e pepe e porlo arrotolato di fronte l’uscita del tritacarne. Riempirlo con l’impasto e legare bene le estremità per non fare fuoriuscire il composto. Conservarlo appeso in un luogo caldo e una volta secco trasferirlo in ambiente fresco. Il cotechino dovrà riposare circa un mese prima di venire cotto.

Foto | Alpha



Ricette8 ore ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette10 ore ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette12 ore ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette13 ore ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette1 giorno ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette1 giorno ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette1 giorno ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette2 giorni ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette3 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette3 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...