Seguici su

Ricette Antipasti

Le capesante al burro e brandy per il cenone di Capodanno

Ecco la ricetta semplice per preparare le capesante al burro e brandy. Perfette sia come antipasto che come secondo piatto del cenone di Capodanno

Ricetta semplice per un piatto altamente raffinato, da servire in occasione di ricorrenze particolari, come è ad esempio il Capodanno. Si tratta di un antipasto/secondo piatto a base di pesce da inserire in un menù festivo, estremamente facile da realizzare. Proprio in questa sua essenzialità sta il punto di forza di tale portata. Le capesante al burro e brandy non richiedono che pochi ingredienti, gli stessi che conferiscono loro un gusto irresistibile.

Per donare un tocco di eleganza al piatto potreste decidere di servirle all’interno delle loro conchiglie non appena cotte anche se altrettanto d’effeto risulterà disporle direttamente nei piatti da portata su un letto di insaltina verde ed irrorate con il loro sugo di cottura. Altre ricette simili che vi potrebbero interessare sono quella delle capesante al forno gratinate e quelle cotte in padella.

Ingredienti

8-10 capesante
burro qb
sale qb
Brandy

Preparazione

Aprire le capesante e prelevare i molluschi dall’interno eliminando la parte scura viscida. Lavarli bene ma delicatamente quindi asciugarli con cura utilizzando della carta assorbente da cucina. Adesso scaldare bene una padella o una piastra. Una volta rovente unire le capesante e coprirle con una noce di burro, un pizzico di sale e del brandy (un cucchiaio su ogni capasanta). Portare a cottura e servire immediatamente, ben calde.

Foto | jordanmit09

Servite in un piatto da portata…e munitevi di pane per fare la “sca



Ricette2 ore ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette4 ore ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette5 ore ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette22 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette24 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette1 giorno ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette1 giorno ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette3 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...