Seguici su

Ricette Carne

Come fare il cotechino in crosta per il pranzo di Natale

Un classico delle feste di Natale: ecco come preparare il cotechino in crosta con la ricetta facile ed a prova di principiante

[blogo-gallery id=”179084″ layout=”photostory”]

Un posto d’onore tra le ricette di Natale e di Capodanno merita il cotechino in crosta. Nonostante tale insaccato non piaccia a molti, così preparato è in grado di prendere per la gola parecchi. La pasta che lo ricopre va a costituire un involucro friabile pronto ad essere “violato” per scoprirne lo sfizioso contenuto. La ricetta che vi propongo è di Benedetta Parodi e risulta essere a prova di principiante così che, anche chi non sia un cuoco provetto, potrà stupire i propri ospiti.

Il cotechino in crosta è un secondo piatto a base di carne perfetto da inserire in un menù festivo, non necessariamente solo quello del 25 dicembre. Servitelo insieme ad un contorno a base di verdure saltate in padella o grigliate o, ancora, con delle patate cotte al forno o sottoforma di purè.

Ingredienti

Per il ripieno
1 cotechino di circa 800 gr
10 foglie di bietola

Per la pasta
250 gr di farina
1\2 bustina di lievito di birra liofilizzato
1 uovo
1 cucchiaio di olio
zucchero
sale
1 tuorlo

Preparazione

Forare il cotechino in più punti con l’aiuto di una forchetta o di un grosso ago, quindi avvolgerlo all’interno di un foglio di carta forno. Legarlo bene con dello spago da cucina e fermarlo bene alle estremità. Porlo, adesso, all’interno di una casseruola di forma ovale con dell’acqua e, non appena giunta a bollore regolare la fiamma al minimo. Cuocere per circa 2 ore su fiamma bassa quindi scolare il cotechino e farlo raffreddare direttamente all’interno della carta.

Nel frattempo setacciare la farina su di una spianatoia e miscelarla con lievito e zucchero, Unire l’uovo sbattuto, l’olio e 100 ml di acqua tiepida. Impastare bene fino ad ottenere un composto liscio e compatto. Trasferirlo in una ciotola cosparsa di farina e praticare due incisioni a croce in superficie. Coprirlo con un panno umido e farlo lievitare in un luogo tiepido per almeno due ore.

Nel frattempo fare sbollentare la bietola per un paio di minuti in acqua bollente salata ed una volta che il cotechino sarà freddo avvolgerlo con le foglie cotte ed asciugate. Stendere la pasta con il mattarello dando vita ad un rettangolo dello spessore di mezzo centimetro. Porre al centro il cotechino ed avvolgerlo con la pasta.

Spennellarne i bordi con poca acqua fredda per sigillarli bene. Spennellare invece in superficie il tuorlo e porre a cuocere in una teglia rivestita con carta forno per 20 minuti a 200°C gradi. Servire caldo tagliato a fette spesse.

Foto | Thinkstock e J.P. Lon



Ricette5 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette7 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette9 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette10 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette11 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette1 giorno ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette1 giorno ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette1 giorno ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...