Seguici su

Cucina in TV

Chi è Chef Rubio, la biografia dello chef più simpatico della TV

Ex rugbista, oggi chef, uno dei più simpatici che il piccolo schermo ci abbia mai regalato. Molto attivo e anche molto amato sui social network, scopriamo insieme chi è Gabriele Rubini, alias Chef Rubio.

Alzi la mano chi non conosce Chef Rubio. Sicuramente tra gli chef televisivi che ci fanno compagnia negli ultimi tempi in programmi a tema, Gabriele Rubini, questo il vero nome di Rubio, è uno dei più simpatici, oltre che dei più affascinanti, con quel suo fascino un po’ rude e un po’ da Bad Boy, che nasconde però un cuore tenerissimo. Ex rugbista, da tempo è uno degli chef italiani più amati, più simpatici, più divertenti del piccolo schermo. E non solo del piccolo schermo.

Gli inizi di Chef Rubio come rugbista

Originario di Frascati, Gabriele Rubini, classe 1983, “nasce” come rugbista, avendo praticato questo sport sin da ragazzino a Roma: ha giocato con il Parma, a Roma, persino in Nuova Zelanda nel 2005 a Wellington. Proprio qui ha iniziato a lavorare in un ristorante per potersi mantenere e da qui ha inizio la sua avventura “gastronomica”. Poco tempo dopo, essere rientrato in Italia gioca anche con il Rovigo.

Nel 2011, a causa di un infortunio al crociato, la sua carriera da rugbista, purtroppo, finisce, anche se la passione rimarrà per sempre inalterata.

Gli esordi nel mondo della cucina

Rientrato in Italia dalla Nuova Zelanda (dove ha riscoperto il piacere di cucinare che gli era stato insegnato in famiglia), Chef Rubio si iscrive al Corso Internazionale di Cucina Italiana all’Alma di Gualtiero Marchesi, dove si diploma nel 2010. Grazie all’ALMA ha una vera e propria ossessione per la materia prima e per i prodotti locali. Dopo l’infortunio, si trasferisce in Canada per coltivare la sua nuova passione, la cucina, ritornando poco dopo tempo in Italia.

Come chef lui stesso si definisce:

Gipsy chef. Con lo zaino in spalla, un mestolo e pochi spicci ha girato il mondo assaggiando i piatti trovati sui marciapiedi e sulle strade del mondo.

I suoi mentori sono

lo chef stellato italiano Alessandro Breda, Kobaishi-san un membro della Yakuza di Tokyo ora Sushiman in un vicolo di Tokyo e Julian un venditore di strada di empanadas a Cordoba in Argentina

Chef Rubio e la televisione

Nel 2013 l’abbiamo potuto apprezzare su DMAX in Unti e Bisunti, un programma televisivo davvero unico nel suo genere: lo chef, facendo il giro del nostro bel paese, ci ha proposto i piatti più “corposi”, più originali e anche più “unti e bisunti” dello street food italiano, come suggerisce il titolo del programma, che da due stagioni ci tiene compagnia.

Lo scorso anno, poi, lo abbiamo ammirato alla griglia, nel talent show di DMAXI re della griglia“, un programma televisivo basato proprio sulla preparazione di carne, pesce e verdura sul barbecue. E’ apparso anche nell’ultima puntata della terza edizione di Pechino Express, dove ha spiegato ai concorrenti la ricetta del supplì.

In televisione lo abbiamo potuto seguire anche in programmi dedicati al rugby, come Il cacciatore di tifosi e Rugby social club, magazine live dedicato al torneo 6 Nazioni.

Libri di Chef Rubio

Chef Rubio è anche protagonista in libreria con due libri. Dal programma “Unti e bisunti” è nato un libro omonimo edito da Sperling & Kupfer, mentre per Gribaudo ha scritto La nuova dieta mediterranea, con Stefania Ruggeri.

Al suo attivo ha anche una graphic novel, ovvero il fumetto Food Fighter. Uscito il 10 aprile del 2014, il fumetto scritto da Diego Cajelli e disegnato da Enza Fontana è una graphic novel che ha come protagonista Chef Rubio, al centro di un intrigo internazionale legato al mondo della cucina: una multinazionale senza scrupoli vuole impadronirsi di localini e trattorie che hanno fatto la storia della gastronomia. E poi leggetelo per scoprire come va a finire: vale la pena, anche per i disegni.

Ricette di Chef Rubio

Tantissime le ricette famose di Chef Rubio che uniscono la sua passione per lo street food con la passione per la cucina orientale, in grado di influenzare ogni suo piatto con semplicità e anche con gusto. Non a caso il suo piatto forte, il suo cavallo di battaglia è proprio la Pakora di Verdure, un piatto indiano fritto aromatico e gustoso. Ma l’altro piatto del cuore dello chef, tanto amato da averlo tatuato anche sulle nocche, è senza dubbio il Fish & Chips, protagonista anche dei suoi primi video su Youtube.

E ancora, come dimenticare la ricetta delle costine di maiale di Chef Rubio e la sua zuppa forte?

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette17 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette19 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette21 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette23 ore ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette3 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette3 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette3 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette3 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....