Seguici su

Le classifiche di Gustoblog

5 ricette detox per il fegato

Quali sono le ricette detox per il fegato che possiamo preparare per depurare questo importante organo soprattutto dopo un periodo di abbuffate o nel quale non abbiamo mangiato proprio in maniera corretta?

ricette detox per il fegato

Le ricette detox per il fegato possono aiutarci a rimettere in sesto il nostro organismo dopo un periodo caratterizzato da abbuffate, da uno stile alimentare non proprio corretto e sano. Il menù disintossicante per il fegato va seguito per pochi giorni, al massimo per 2-3 giorni, ma vedrete che i risultati si vedranno.

Ecco, allora, 5 ricette detox per il fegato.

Frullato di banane con miele

Il frullato alla banana può aiutarci a ripristinare gli elettroliti, il magnesio ed il potassio. Ideale se abbiamo un po’ abusato di vino e alcolici, si prepara facendo frullare 1 banana con 200 grammi di latte scremato e aggiungendo un cucchiaio di miele.

Insalata con cetrioli, crescione e miele

L’insalata con cetrioli, crescione e miele è semplice da preparare. Lavate e asciugate 400 grammi di crescione e 4 cetrioli, che andranno tagliati a rondelle tenendo la buccia. Cospargete le verdure con un’emulsione di aceto di mele e miele. Fate riposare, scolate, salate e pepate e fate cuocere a fuoco dolce. Condite poi con la marinatura che avrete conservato e un po’ di olio d’oliva.

Carciofi al vapore con limone

I carciofi al limone cotti al vapore sono semplici da preparare, mantengono tutti i nutrienti di questa verdura e in più uniscono le proprietà del limone. Cuocete al vapore i carciofi, tagliateli a fettine e conditeli con un’emulsione di limone e olio d’oliva.

Zuppa di barbabietola

La barbabietola è un alimento disintossicante per fegato e cistifellea e la zuppa di barbabietola rossa è ideale per la stagione invernale. Sbucciate 350 grammi di barbabietola rossa e tagliatela a fettine. Tagliate anche un cuore di sedano. Appassite un po’ di cipolla in olio e un goccio di acqua per non far soffriggere, aggiungendo sedano e barbabietole. Fate cuocere per qualche minuto, aggiungendo poi 2 pomodori a pezzi. Continuate a cuocere con un po’ di brodo vegetale e il succo di un limone, salate e pepate e cuocete a fiamma bassa per un’ora.

Tisana depurativa per il fegato

La tisana depurativa per il fegato è facile da preparare: versate 1 cucchiaio i miele in un pentolino con 500 ml di acqua, portate a ebollizione e inserite dentro 1 cucchiaio di foglie essiccate di carciofo in piccoli pezzi. Fate bollire per un paio di minuti, spegnete il fuoco e fate riposare la tisana per 5 minuti, prima di filtrarla e berla.

Foto | da Flickr di hovistoninavolare

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette6 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette7 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette9 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette11 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette12 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette13 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....