Seguici su

Dolci

Le frittelle dolci con la ricetta di Cotto e Mangiato

Ecco come preparare delle frittelle dolci, soffici ed allettanti, con la ricetta facile di Cotto e Mangiato

[blogo-video provider_video_id=”IyrYpjg6DnI” provider=”youtube” title=”Ciambelle fritte morbide: Graffe Napoletane con Patate” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=IyrYpjg6DnI”]

Devo ammettere di non essere una grande sostenitrice delle frittelle, e non perchè non mi piacciano, ma più semplicemente perchè non amo troppo friggere. Per queste, però, ho fatto un’eccezione. In vista del Carnevale ho voluto provare la ricetta delle frittelle dolci di Cotto e Mangiato, che mi aveva colpito fin da subito per la sua estrema semplicità di esecuzione.

Le frittelle dolci di Cotto e Mangiato si realizzano con pochi e comuni ingredienti, presenti solitamente in tutte le cucine, possono essere improvvisate al momento per la merenda dei bambini, non richiedono neanche una lunga lievitazione e sono pronte per l’assaggio in men che non si dica. Io le ho adorate, passando sopra anche la puzza di frittura che mi ha invaso casa. Provate, a questo proposito, le frittelle con uvetta e quelle semplici e veloci sia dolci che salate.

Ingredienti

1 uovo
3 cucchiai colmi di zucchero
50 ml di latte
50 ml di olio
150 gr di farina
1/2 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
olio di semi per friggere
zucchero a velo

Preparazione

Versare l’uovo in una ciotola insieme allo zucchero, mescolare bene quindi unire anche il latte e l’olio e mescolare ancora. Aggiungere adesso le polveri: la farina setacciata con il lievito, la vanillina ed il sale ed amalgamare bene fino ad ottenere una pastella densa e fluida. Farla riposare mentre in una padella apposita si mette a scaldare abbondante olio di semi. Una volta ben caldo unire la pastella a cucchiaiate, aiutandosi con un dito. Friggere poche frittelle alla volta a fuoco non troppo alto. Una volta gonfie e dorate scolarle su carta assorbente, quindi spolverarle di zucchero a velo.

Foto | Vegan Feast Catering



Ricette4 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette5 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette7 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette9 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette10 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette11 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....