Seguici su

Dolci

Torta con cioccolato e peperoncino per San Valentino

La ricetta golosa della torta con cioccolato e peperoncino per San Valentino, un dolce afrodisiaco e irresistibile perfetto per tutti gli innamorati.

Torta con cioccolato e peperoncino per San Valentino

La torta con cioccolato e peperoncino è un dolce afrodisiaco che vi proponiamo per San Valentino, una ricetta semplice ma di carattere perfetta per tutti i lettori di Gustoblog dallo spirito caliente! La ricetta di questa torta è molto semplice e sta a voi dosare bene la quantità di peperoncino, per evitare di fare pasticci vi consigliamo di utilizzare una barretta di cioccolato fondente al peperoncino. Potete aumentarlo un pochino ma sempre senza esagerare, perché il rischio di servire un dolce immangiabile è elevatissimo.

Ingredienti

    Per la torta:
    3 uova
    200 gr di burro
    200 gr di cioccolato fondente
    2 cucchiai di cacao amaro in polvere
    150 gr di zucchero
    200 gr di farina
    Mezza bustina di lievito
    1 pizzico di sale

    Per guarnire:
    100 gr di cioccolato al peperoncino
    50 ml di panna
    La punta di un cucchiaino di peperoncino in polvere

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/215187/come-preparare-gli-spaghetti-al-cioccolato-e-peperoncino”][/related]

Preparazione

Spezzettate il cioccolato fondente e mettetelo in una ciotola, aggiungete il burro fuso a cubetti e sciogliete tutto nel microonde fino ad avere un composto cremoso.

Nel frattempo in una ciotola mettete le uova e lo zucchero, montateli con lo sbattitore elettrico e poi unite un pizzico di sale. Setacciate insieme la farina e il lievito. Incorporate al composto di uova il burro e il cioccolato fuso, mescolate con una spatola e poi incorporate la farina e il lievito e amalgamate tutto.

Imburrate e infarinate uno stampo a forma di cuore, versate il composto e livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio. Cuocete la torta in forno caldo a 180°C per 30 minuti. Sfornate la torta e fatela raffreddare.

Nel frattempo preparate la glassa di copertura. Spezzettate il cioccolato al peperoncino e tenetelo da parte. In un pentolino mettete la panna e scaldatela fino a sfiorare l’ebollizione, spegnete e versate il cioccolato, aspettate un minuto e poi mescolate fino ad avere un composto dal colore uniforme. Aggiungete un pizzico di peperoncino in polvere e mescolate.

Versate la glassa al peperoncino sulla torta e guarnite con dei cuoricini di zucchero oppure con un piccolo peperoncino rosso.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/5003/ricette-dolci-mousse-di-cioccolato-e-peperoncino”][/related]

Foto | iStock



Ricette13 ore ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette14 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette15 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette17 ore ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette18 ore ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette19 ore ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette2 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette2 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette3 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette3 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...