Seguici su

Dolci

Le chiacchiere vegan di Carnevale fritte e al forno con la fotoricetta di Blogo

Carnevale si avvicina ed ecco per voi la fotoricetta delle chiacchiere vegan al forno o fritte da servire agli ospiti

Le chiacchiere sono il dolce tipico di Carnevale, un dolce famoso e amatissimo da tutti che conquista i palati degli adulti ma anche dei bambini. Oggi vi presentiamo la fotoricetta delle chiacchiere vegan di Carnevale, una variante della ricetta tradizionale che non contiene derivati animali come latte, uova e burro.

Le chiacchiere vegan le potete friggere, come vuole la tradizione, oppure al forno, io le ho cucinate in entrambi i modi e devo dire che sono ottime, certo la frittura da quel tocco goloso che in quelle al forno non c’è, ma per un dolcetto leggero e senza sensi di colpa, la variante al forno è sicuramente migliore.

Le chiacchiere vegan fritte sono deliziose e non hanno nulla da invidiare a quelle tradizionali, la combinazione liquore all’arancia e scorza grattugiata è davvero ottima e regala al dolce un retrogusto molto buono. Fidatevi di me e provatele anche voi.

Ingredienti

350 gr di farina
70 gr di fecola
50 ml di liquore
100 ml di latte di riso
50 gr di zucchero di canna
60 ml di olio di semi
2 cucchiaini di lievito istantaneo per dolci
1 arancia (biologica e non trattata)
Zucchero a velo

Preparazione

Mettete la farina e la fecola di patate in una ciotola spaziosa e mescolateli con un cucchiaio di legno.

Aggiungete l’olio di semi, potete mettere quello che preferite, io ho preso quello di semi di mais, l’importante è non mettere (e non usare mai) gli oli con i semi misti.

Mettete il latte di riso, se non lo avete o non vi piace potete sostituirlo con un alto latte vegetale a vostra scelta come latte di soia, avena, kamut ecc.

Aggiungete lo zucchero di canna, se volete mettere quello bianco potete diminuire leggermente la dose perché dolcifica di più, potete metterne 85-90 gr.

Mettete due cucchiaini di lievito istantaneo per dolci (quello che si usa per le torte).

Mettete il liquore, io ho messo il Cointreau, ma potete usare anche un limoncello o il Marsala o quello che più vi piace.

Lavate un’arancia biologica e non trattata e grattugiate la scorza, poi versatela nella ciotola insieme agli altri ingredienti.

Impastate bene tutti gli ingredienti fino ad avere un panetto liscio e omogeneo. Potete impastare a mano oppure con la planetaria o con lo sbattitore elettrico in cui dovete montare i ganci.

Dividete l’impasto in piccole porzioni e mettetelo su una spianatoia ben infarinata.

Stendete l’impasto con il mattarello fino ad avere una sfoglia sottilissima.

Ritagliate le chiacchiere usando una rotella dentellata, potete fare delle striscioline, dei rettangoli ecc

Mettete le chiacchiere in una teglia coperta di carta da forno e cuocetele in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti circa. Se volete fare le chiacchiere fritte dovete scaldare l’olio di semi in una pentolina dai bordi alti, lo portate a temperatura e poi friggete i pezzettini di sfoglia pochi per volta fino a quando saranno ben dorati.

Decorate le vostre chiacchiere vegan, fritte o al forno, con lo zucchero a velo e servite.

Foto | Serena Vasta



Ricette15 minuti ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette1 ora ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette2 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette21 ore ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette23 ore ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette1 giorno ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette2 giorni ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette2 giorni ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette3 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...