Seguici su

Dolci

La torta di mele per San Valentino con la ricetta facile

La ricetta per preparare una favolosa torta di mele per San Valentino con i consigli di Gustoblog, provatela anche voi.

La torta di mele per San Valentino è un dolce genuino e semplice che potete servire al vostro amore per pranzo o cena, potete anche prepararla e impacchettarla, sarà un regalo goloso che lo renderà felice! Di solito a San Valentino si preparano dolci a base di cioccolato, nutella e panna ma sono pesanti e spesso si fa fatica a mangiarli tutti, se volete qualcosa di genuino, sfizioso e goloso la torta di mele con mandorle e cannella è quello che fa per voi.

Ingredienti

    4 mele
    3 uova
    250 gr di farina
    230 gr di zucchero
    Mezza bustina di lievito
    30 ml di liquore
    1 cucchiaino di cannella
    200 gr di burro
    1 limone biologico
    1 pizzico di sale
    200 ml di latte
    50 gr di mandorle a lamelle

Preparazione

Prendete una ciotola e mettete le uova e lo zucchero, montatele con le fruste elettriche o con la planetaria fino ad avere un composto gonfio e soffice. Nel frattempo sciogliete il burro nel microonde e scaldate il latte.

Incorporate il burro raffreddato al composto di uova e mescolate bene, poi aggiungete il latte, la scorza di limone grattugiata, il sale, la cannella e il liquore. Setacciate insieme la farina e il lievito e incorporatele all’impasto con una spatola, mescolando dal basso verso l’alto.

Sbucciate le mele, tagliate due a cubetti e due a fettine, mettetele in una ciotola, aggiungete qualche goccia di limone e fate riposare qualche minuto. Mescolate l’impasto con le mele tagliate a cubetti.

Imburrate e infarinate uno stampo per torte e versate l’impasto alle mele. Decorate la superficie con le fettine di mele e poi cospargete tutto con le mandorle a lamelle e 1 cucchiaio di zucchero di canna. Cuocete la torta in forno preriscaldato a 180°C per 35 minuti circa. Fate raffreddare il dolce e decoratelo con abbondante zucchero a velo.

Foto | da Flickr di aerust



Ricette10 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette12 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....