Seguici su

Ricette Carnevale

5 ricette vegan di Carnevale per un menu da provare

Per un Carnevale cruelty free ecco un menù completamente vegano, dall’antipasto al dolce

Chiacchiere o frappe di Carnevale

Le ricette di Carnevale riguardano spesso i dolci, perché nella tradizione il Carnevale è stata sempre la festa degli eccessi e questo, soprattutto in passato, voleva dire mangiare dolci a bizzeffe, preferibilmente fritti.

Se volessimo provare a realizzare un intero menù per Carnevale, rischieremmo di trovare ben poche idee. Se poi il menù in questione è vegan – cioè non fa uso di alcun ingrediente di origine animale – la scelta si restringe ancora di più. Allora eccovi le nostre cinque ricette vegan di Carnevale per un menu da provare e, soprattutto, per uscire dall’impasse.

Mais fritto con sciroppo per antipasto

Le dosi per otto persone per questo antipasto vegan veloce e facile sono le seguenti:

600 g di mais (cotto)
3 cucchiai di latte di soia
3 cucchiai di sciroppo d’acero (si trova nelle erboristerie e nei negozi specializzati)
1 cipolla
cannella
olio per friggere
sale.

Sbucciate la cipolla e tagliatela a dadini, quindi mettetela in una casseruola insieme al mais e a un filo d’olio. Fate andare a fuoco medio per 5 minuti, poi unite gli altri ingredienti, mescolate e abbassate la fiamma.

Fate cuocere per una ventina di minuti e servite caldo.

Pasta colorata per primo

Come primo suggerisco della pasta colorata – in commercio si trovano, per esempio, delle bellissime farfalle multicolor, ma anche altri tipi di pasta.

Per il condimento, eviterei il pomodoro, visto che la pasta è già piena di colori. Potete preparare un sugo di verdure con i seguenti ingredienti:

cipolla rossa
funghi champignon
porro
peperoncino
vino bianco secco
olio extravergine di oliva

Fate saltare in un pentolino con dell’olio la cipolla, i funghi, il porro e il peperoncino, quindi sfumate con il vino bianco. Quando i funghi saranno abbastanza asciutti, versatevi la pasta (al dente, cotta a parte) e mescolate per bene.

Lenticchie rosse all’arancia per secondo/contorno

Visti i tanti dolci che si mangiano in questo periodo, farei solo un contorno che possa servire anche da secondo. Per via del colore particolarmente festoso, propongo delle gustose lenticchie rosse all’arancia. Per quattro persone questi sono gli ingredienti:

500 gr di lenticchie rosse
1 arancia
1 cipolla
olio extra vergine di oliva
sale.

Fate soffriggere la cipolla e, quando sarà imbiondita, aggiungete le lenticchie (come sempre ammollate in precedenza se è necessario) e dell’acqua fino a coprirle. Insaporite il tutto con la buccia grattugiata di un arancio (attenzione a evitare la parte bianca che è amarognola).

Fate bollire e lasciate cuocere per una ventina di minuti. Aggiungete, quindi, il succo di un’arancia e fate cuocere al massimo per altri 10 minuti (regolatevi a occhio se volete le lenticchie più o meno ridotte a purea).

Castagnole e chiacchiere come dolci

Non possono mancare i dolci, naturalmente, e quelli più tradizionali in Italia sono le castagnole e le chiacchiere. Esistono varie versioni di questi dolci e c’è anche la versione vegan: su Blogo vi abbiamo presentato la ricetta delle castagnole vegan e quella delle chiacchiere di Carnevale vegan.

Buona festa in maschera!



Ricette2 ore ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette4 ore ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette6 ore ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette7 ore ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette1 giorno ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette1 giorno ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette1 giorno ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette1 giorno ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...