Seguici su

Ricette Pane

Come fare la pizza a cuore di San Valentino

Per una cena di San Valentino romantica e veloce, la pizza a forma di cuore

Ormai è diventato un must per gli amanti del lievito, coloro i quali non hanno tempo o capacità di preparare un intera cena per il proprio partner, o semplicemente per chi ha un budget ridotto: anche la pizza può andar bene per la sera di San Valentino, purché sia a forma di cuore. Naturalmente si tratta di una pizza normale (anche se l’amore è un ingrediente da non sottovalutare per la sua riuscita) che può essere condita con quello che preferite, ma noi oggi la prepariamo nella sua versione basic, pomodoro e basilico, sia perché così verrà tutta rossa che è il colore dell’amore, sia perché preferiamo restare leggeri per il dopocena… da non trascurare, inoltre, il fatto che il basilico è da sempre considerato il simbolo dell’amore corrisposto. Bene, non vi resta che stappare il vino!

Ingredienti per due

    225 g di pasta per pizza
    125 g di polpa di pomodoro a pezzettoni
    ½ mazzetto di basilico
    1 rametto di origano
    olio extravergine d’oliva e sale

Preparazione

Scolate la polpa di pomodoro in un colino a maglie strette in modo da eliminare la maggior parte del liquido.

Intanto dividete la pasta per la pizza a metà e stendete le pizze con il mattarello dandogli a mano la forma del cuore, oppure aiutandovi con una teglia apposita. Distribuite sopra le pizze il pomodoro lasciando un bordo vuoto, cospargete con le foglioline di origano strizzate, salate, irrorate con l’olio e infornate a 250° per 20 minuti.

Sfornate le pizze, trasferitele su piatti individuali, cospargete con le foglioline di basilico asciutte e servite a tavola.

Foto 1 | thinckstockphotos.it
Foto 2 | thinckstockphotos.it
Foto 3 | thinckstockphotos.it
Foto 4 | thinckstockphotos.it
Foto 5 | thinckstockphotos.it

Come fare la pizza a cuore di San Valentino

[blogo-gallery id=”168470″ photo=”1,3,5,7,9″ layout=”slider”]



Ricette8 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette10 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette12 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette15 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...