Seguici su

Dolci

La mousse ai cachi e amaretti per il dessert di fine pasto

Dolce al cucchiaio semplice e veloce ma diverso dal solito: provate la mousse ai cachi e amaretti

[blogo-video provider_video_id=”lFkS3qHRFJM” provider=”youtube” title=”Budino di Cachi Piu – Ricetta Fruttariana Igienista – Facile e Veloce” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=lFkS3qHRFJM”]

Dopo avere visto, solo qualche giorno fa, come si prepara la mousse ai cachi e ricotta, vi propongo oggi una sua variante, con gli amaretti e la panna. Anche questo dolce al cucchiaio semplice ma ricercato, con un sapore più deciso e perfetto da servire alla fine dei pasti perchè rappresenta un buon compromesso tra frutta e dessert. La mousse ai cachi e amaretti si prepara interamente a crudo ed è pronta quindi in pochi minuti anche se è fortemente consigliato il riposo in frigo: ciò vi eviterà di unire la colla di pesce, non da tutti gradita.

A dire la verità dopo averla preparata l’ho tenuta al suo interno per tutta la notte e la consistenza ottenuta è risultata essere perfetta, morbida e vellutata ma densa e ideale da gustare al cucchiaio. Vi consiglio di servirla all’interno delle classiche coppette di vetro con degli amaretti sbriciolati e delle scaglie di cioccolato fondente. Provate anche il dolce ai cachi e castagne e la torta di cachi e cioccolato.

Ingredienti

4 cachi
150 ml di panna da montare
2 cucchiai di zucchero di canna
grand marnier qb
4 amaretti
cioccolato fondente a scaglie

Procedimento

Pulire i cachi, rimuovere la buccia e frullarli con il mixer. Unire il gran marnier e lo zucchero e frullare ancora. Ridurre gli amaretti in polvere ed aggiungerli al composto. Montare la panna a neve ferma ed incorporarla ai cachi mescolando il tutto delicatamente dal basso verso l’alto. Conservare la mousse ottenuta in frigo per almeno un paio di ore, quindi trasferirla nelle apposite coppette e decorare con delle scaglie di cioccolato fondente o, a piacere, degli amaretti sbriciolati.

Foto | Meal Makeover Moms



Ricette1 ora ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette3 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette5 ore ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette1 giorno ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette1 giorno ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette1 giorno ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette2 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette2 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette2 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette2 giorni ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....