Seguici su

Pizza

Il menu di Carnevale con le ricette di Benedetta Parodi

Ecco il menù di Carnevale di Benedetta Parodi: lasagne con pesto e verdure, pizza bomba e coconut chiffon cake

Mancano poche settimane a Carnevale e dobbiamo iniziare ad organizzarci, preparare i costumi, fare le prove trucco, metterci ai fornelli per friggere chiacchiere, castagnole e ravioli e scegliere il menù da servire ai nostri familiari. Oggi vi propongo il menù di Carnevale di Benedetta Parodi, piatti semplici e buonissimi perfetti per tutta la famiglia, soprattutto per i bambini. I piatti del nostro menù sono: lasagne con pesto e verdure, pizza bomba e coconut chiffon cake.

Lasagne con pesto e verdure

Ingredienti: 3-4 carote, 2-3 zucchine, peperoni, porri, 400 ml di besciamella, 1 confezione di lasagne pronte, 1 confezione di pesto, 60 gr di parmigiano, latte
Preparazione: Lavate le zucchine e le carote, spuntatele e tagliatele a julienne, pulite i peperoni, togliete semi e filamenti e tagliateli a striscioline e poi affettate il porro a rondelline sottili. Mettetele tutte le verdure in padella con olio e sale e cuocetele mescolando spesso. Nel frattempo dividete in due la besciamella ed una mescolatela con il pesto. Scottate le sfoglie di lasagne in una pentola con acqua bollente e salata, procedete 2 – 3 sfoglie per volta, man mano prelevatele con un mestolo forato e mettetele ad asciugare su un canovaccio pulito. A questo punto prendete una pirofila da forno e fate uno starto leggerissimo di besciamella, mettete le lasagne e poi versate un po’ di verdure, coprite con la besciamella e la besciamella al pesto e procedete così. Completate con la besciamella e il parmigiano grattugiato. Cuocete per 25 minuti in forno preriscaldato a 190°C.

Foto | da Flickr di eworm

Pizza bomba

Ingredienti: 500 gr di farina, 1/2 panetto di lievito di birra fresco, 300 ml di acqua, 1 cucchiaino raso di zucchero, sale, 2 mozzarelle, 3-4 fette di prosciutto cotto, passata di pomodoro, olio extra vergine di oliva, basilico, 4 sottilette
Preparazione: Scaldate l’acqua nel microonde e sciogliete dentro il lievito di birra mescolando con un cucchiaino. Prendete la planetaria o l’impastatrice e mettete la farina, versate il lievito e iniziate ad impastare, poi aggiungete il sale e lo zucchero e impastate a lungo fino ad avere un panetto liscio ed elastico. Mettete l’impasto in una ciotola e fatelo lievitare per un paio d’ore. Oliate una teglia per pizza non troppo grande e nel frattempo dividere l’impasto in tre porzioni uguali. Fate dei dischi o dei rettangoli (in base alla vostra teglia) e mettere sulla teglia il primo disco di pizza e mettete la salsa di pomodoro, olio, basilico, le sottilette spezzettate e il prosciutto cotto, cospargete con un po’ di sale e poi mettete il secondo disco di impasto, condite con la salsa, 1 mozzarella spezzettata e ben sgocciolata, sale e pepe. Mettete il terzo disco e mettete sopra salsa, olio e sale. Cuocete la pizza in forno preriscaldato a 200°C per 20 minuti circa, poi mettete sopra mozzarella rimasta e un po’ di salsa e completate la cottura per altri 10 minuti circa.

Foto | da Flickr di insideabritishmumskitchen

Coconut chiffon cake

Ingredienti: 8 gr di cremortartaro, 280 gr di farina, 300 gr di zucchero, 1 bustina di lievito, 3 albumi, 6 uova, 120 gr di olio di semi di mais
Per la crema ganache: 250 ml di panna, 250 gr di cioccolato bianco, 50 gr di burro, pasta di cocco qb. Per la crema della copertura: 250 gr di mascarpone, 125 gr di formaggio spalmabile, 100 gr di latte condensato, zucchero a velo qb, panna fresca qb. Per decorare: cocco rapè, codette di zucchero colorate, pasta di zucchero.

Preparazione: Montate gli albumi con il cremortartaro e poi poneteli in frigorifero. In una ciotola montate le uova con lo zucchero fino ad avere un composto spumoso e soffice, unite l’olio e continuate a montare. Incorporate la farina setacciata con il lievito usando una spatola in modo da non sgonfiare la preparazione. Incorporate gli albumi in tre volte, sempre mescolando dal basso verso l’alto. Imburrate e infarinate uno stampo per dolci e versate il composto, cuocete la torta in forno caldo a 160 gradi per 40-50 minuti. Nel frattempo preparate la crema ganache, in un pentolino mettete la panna, scaldatela fino a sfiorare l’ebollizione e poi mettete il cioccolato tritato, aspettate un minuto e poi iniziate a mescolare fino ad avere un composto omogeneo, unite anche il burro e la pasta di cocco e fate raffreddare completamente, dopo di che montate tutto con le fruste elettriche. Per la crema di copertura dovete mescolare insieme il mascarpone, il formaggio cremoso, il latte condensato e qualche cucchiaio di zucchero a velo, poi montate la panna e la incorporate gradualmente dal basso verso l’alto. Tagliate la torta in tre strati e farcitela con la ganache montata, poi ricomponete il dolce e copritelo con la crema al mascarpone. Decorate con cocco rapè, codette di zucchero e, se volete, potete fare una mascherina con la pasta di zucchero.

Foto | da Flickr di jeffreyww

Fonte | imenudibenedetta



Ricette4 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette5 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette7 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette9 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette10 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette11 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....