Seguici su

Guide

Come si pulisce il tartufo senza danneggiarlo

Come si pulisce il tartufo? Ecco i nostri suggerimenti per poter preparare al meglio questo prezioso frutto della terra, che possiamo utilizzare in ricette davvero molto gustose e ricche.

come pulire i tartufi

Come si pulisce il tartufo? Se avete deciso di preparare un piatto che annovera tra i suoi ingredienti questo prezioso frutto della terra, dovete seguire con cura tutti i suggerimenti per poterlo trattare al meglio: il rischio di rovinare i tartufi o di sprecarne delle parti (e con quello che costano non è il caso!) è davvero alto.

Per pulire i tartufi avremo bisogno di un piccolo spazzolino per poter rimuovere tutti i residui di terra che sono rimasti attaccati sulla sua superficie: l’operazione deve essere effettuata con delicatezza, utilizzando l’acqua fredda corrente. Togliamo ogni pezzo di terra, avendo cura che non ne rimangano tracce.

Se stiamo utilizzando il tartufo nero possiamo agire con maggiore energia, mentre con i tartufi bianchi, molto più delicati, dobbiamo prestare ancora più attenzione affinché non si rovini: il tartufo deve poi essere asciugato utilizzando un po’ di carta assorbente e tamponando per togliere l’acqua.

Il tartufo può essere poi conservato all’interno di un vasetto di vetro, che andrà chiuso per poterlo tenere in frigorifero ed evitare che il suo profumo si diffonda troppo e vada a “disturbare” gli altri alimenti conservati.

Ed ecco, allora, qualche ricetta da preparare con i tartufi che abbiamo appena pulito:

Spaghetti ai tartufi

I crostini al tartufo

Tagliatelle al tartufo

Patate al tartufo

Tagliolini al tartufo

Uova al tartufo

Capesante al tartufo

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette16 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette17 ore ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette20 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette21 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette23 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette1 giorno ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette2 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 giorni ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette3 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette3 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...