Seguici su

Mangiare informati

Cos’è l’oliocottura e quando si usa

Che cos’è l’oliocottura? Scopriamo insieme che cosa si intende per questo tipo molto particolare di cottura in olio extravergine di oliva e in quali casi possiamo utilizzarla.

oliocottura

L’oliocottura o olio cottura è una tecnica di cottura che utilizza l’olio freddo, per un procedimento decisamente più lungo rispetto a quello che avviene per l’olio già caldo. L’alimento viene immerso in abbondante olio già caldo, con temperatura tra i 40 e gli 80 gradi: questa tecnica può essere utilizzata con la tecnica del sottovuoto, con la cottura dei cibi in assenza di ossigeno e all’interno di un sacchetto apposito.

Il tipo di cottura è davvero molto lungo e con temperatura bassa: la temperatura dell’olio deve essere costante, per questo motivo è bene farsi aiutare da un termometro da cucina. La cottura è utile per consentire agli alimenti di trattenere i loro aromi naturali, senza fuoriuscita di liquidi o perdita di peso.

Cosa possiamo cuocere in olio cottura? Possiamo cuocere ad esempio la carne, che deve prima macerare con erbe e aromi in buste sottovuoto, ma anche il pesce può essere cotto in questo modo, facendo molta attenzione che la temperatura sia più bassa, perché questo alimento è molto più delicato della carne. Talvolta il pesce viene precedentemente disidratato per evitare che l’acqua del pesce “contagi” l’olio.

La cottura si chiama anche Confit: questo è il nome della tecnica francese per la conservazione della carne, poi utilizzata anche per la sua cottura. Il piatto più celebre è proprio l’anatra confit, ma sono tantissime le altre preparazioni che possiamo realizzare con questo tipo di cottura molto particolare e molto usato dai grandi chef.

Foto | da Flickr di viadifrancesco

Via | Alimentipedia

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette11 ore ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette13 ore ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette15 ore ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette16 ore ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette1 giorno ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette1 giorno ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette2 giorni ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette2 giorni ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette3 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette3 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette3 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...