Seguici su

Funghi

Come preparare le crepes salate ai funghi e besciamella

Voglia di un primo alternativo? Ecco le crepes salate ai funghi e besciamella che non vi faranno rimpiangere pasta o riso

Le crepes salate ai funghi e besciamella rappresentano una pietanza allettante perfetta come alternativa a pasta e riso per un pranzetto gustoso e poco impegnativo. Non preparo spesso le crepes, e non perchè non siano di mio gradimento (anzi!) ma ogni qualvolta le porti in tavola è sempre una festa. Quelle che vi propongo oggi sono sicuramente le mie preferite. Rappresentano allo stesso tempo anche un piatto vegetariano che mette tutti d’accordo: non sottovalutatele.

Quando si parla di funghi per me si tratta quasi sempre dei porcini. Li adoro ed in questa preparazione credo siano i più azzeccati: immaginateli in un mare di besciamella e completamente ricoperti di scaglie di parmigiano, il non plus ultra. Altre varianti che mi sento di consigliare sono quelle al prosciutto e formaggio e quelle con zucchine, pancetta e gorgonzola.

Ingredienti

Per le crepes:
5 uova
250 grammi di latte
250 grami di farina

Per il ripieno:
300 grammi di funghi champignon
1 spicchio d’aglio
olio extra vergine d’oliva
vino bianco qb
500 gr di besciamella
basilico e prezzemolo
1 mozzarella
grana grattugiato qb

Preparazione

Preparare le crepes: versare nel mixer le uova, il latte e la farina. Ottenuto un composto fluido farlo riposare per 30 minuti. Trascorso questo tempo cuocerlo a mestolate in una padellina antiaderente unta con poco burro. Tenere le crepes pronte da parte, al caldo.

Adesso passare al ripieno. Tagliare i funghi a pezzetti e metterli a cuocere in un tegame con olio, aglio e prezzemolo. Sfumare con poco vino bianco, regolare di sale e pepe e portare a cottura. Mescolare i funghi con parte della besciamella, unire la mozzarella tagliata a cubetti ed utilizzare questo composto per farcire le crepes.

Disporle, man mano, su una teglia cosparsa con un velo di besciamella. Coprirle con quella rimasta e spolverare con il parmigiano grattugiato in superficie. Porre in forno caldo a 180 °C e cuocere per circa 15-20 minuti.

Foto | stu_spivack



Ricette5 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette7 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette9 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette11 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette1 giorno ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette1 giorno ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette2 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...