Seguici su

Mangiare informati

Meglio friggere con olio di oliva o di semi di girasole?

Olio di oliva o di girasole per la frittura? Quale dei due è meglio scegliere? Scoprilo su Blogo.

La ricetta delle cipolle fritte e croccanti

Cibo fritto: che bontà incredibile. Dalle classiche patatine alle frittelle, passando poi per le verdure pastellate e, perché no, anche per la tradizionale cotoletta alla milanese, questa particolare tecnica di cottura degli alimenti è da sempre apprezzata da grandi e piccini.

Certo, questa particolare tipologia di preparazione del cibo non è particolarmente indicata soprattutto per chi sta seguendo una dieta dimagrante, ma volete mettere con il gusto? Del tutto differente e poco paragonabile con qualsiasi altra.

Quando parliamo di frittura, tuttavia, bisogna fare attenzione. Se qualche giorno fa vi abbiamo consigliato 5 trucchi per friggere senza odori, ecco a voi un altro speciale sulla frittura che, sicuramente, richiamerà l’attenzione dei più golosi.

Oggi, infatti parleremo dell’annosa questione che da sempre divide generazioni di donne in cucina: è meglio friggere con olio extra vergine di oliva oppure con olio di semi di girasole?

Per anni ci siamo sentiti ripetere di utilizzare l’olio di semi di girasole perché ritenuto più leggero e salutare rispetto all’olio evo. Eppure questa teoria è sbagliata. A darcene una conferma è stato uno studio svolto da un gruppo di ricercatori dell’Università dei Paesi Baschi in Spagna che hanno messo a confronto i due condimenti durante un processo di frittura durato per ben 40 minuti a 190 gradi in un macchinario di tipo industriale.

Durante gli esperimenti gli studiosi hanno monitorato attentamente i cambiamenti chimici degli oli attraverso la sofisticata tecnica analitica della risonanza magnetica nucleare. Al termine del test è emerso come il livello di sicurezza dell’extra vergine sia più elevato (soprattutto se parliamo in termini di contenuto di aldeidi).

Raggiungendo le alte temperature, l’olio extra vergine di oliva non porta alla formazione di composti potenzialmente citotossici e genotossici, come il 4-idrossi-(E)-2-alchenali, cosa che invece accade durante il processo di fruttura dell’olio di semi di girasole.

Significative differenze sono anche state notate in rapporto alla percentuale di composti polari a favore dell’olio extra vergine d’oliva, il che comporta grandi differenze nel livello di sicurezza dell’uso in frittura tra i due oli.

Al termine di queste analisi non ci rimane che eliminare l’olio di semi di girasole dalla dispensa e preferire ancora una volta l’olio evo per la realizzazione delle nostre ricette.



Ricette12 ore ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette14 ore ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette16 ore ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette17 ore ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette1 giorno ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette2 giorni ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette2 giorni ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette3 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette3 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette3 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette3 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...