Seguici su

Dieta

Golden Milk: come si prepara il latte d’oro con la curcuma fresca

Si chiama Golden Milk e si tratta di una bevanda deliziosa e dalle incredibili proprietà benefiche. Scopri la ricetta su Blogo.

Curcuma, radice e polvere

Il suo nome è Golden Milk, o latte d’oro, e si tratta di una bevanda insaporita dall’aggiunta di curcuma fresca che si caratterizza dalle sue incredibili proprietà benefiche, soprattutto per chi soffre di problemi alle articolazioni, ma anche per chi è alla ricerca di un antinfiammatorio naturale.

I benefici che provengono dal consumo di questa bevanda derivano dalla presenza della curcuma (una spezia sempre più presente nelle nostre cucine) e, per la precisione, nella curcumina, una sostanza benefica che viene utilizzata come rimedio naturale contro i disturbi mestruali, il gonfiore addominale. Ma anche per gli stati di malessere più comuni come il mal di testa o il mal di denti, e per stimolare la secrezione della bile.

Nel caso in cui abbiate deciso di preparare il Golden Milk come rimedio contro i dolori articolari, muscolari o per le infiammazioni, gli esperti consigliano di berne un bicchiere una volta al giorno per 40 giorni. Ma scopriamo ora come realizzarlo insieme con la ricetta spiegata passo passo di seguito.

Ingredienti

    ¼ di tazza di curcuma
    ½ tazza d’acqua
    1 tazza di latte (anche vegetale)
    1 cucchiaino di olio di mandorle
    Miele

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta prendendo un pentolino e versandoci all’interno l’acqua e la curcuma, quindi accendete il fuoco a fiamma vivace e attendete finché non avrete raggiunto il bollore. A questo punto abbassate leggermente la fiamma e continuate a mescolare finché non ottenete un composto un po’ più denso.

Quando avrete ottenuto uno sciroppo uniforme ed omogeneo (non deve essere, comunque, troppo denso), la vostra base per il golden milk è pronto per essere gustato in qualsiasi momento della giornata. Nel caso non aveste la possibilità di consumarlo immediatamente, vi consiglio di riporlo all’interno di una bottiglia dalla chiusura ermetica e lasciarlo a riposare in frigorifero. Si conserverà per i successivi 40 giorni.

Per ogni tazza di Latte d’oro che si vuole preparare, dovrete amalgamare ¼ di cucchiaino del composto appena preparato in una tazza di latte insieme ad un cucchiaino di olio di mandorle dolci. Riscaldate il tutto mescolando, quindi dolcificate con il miele e gustate subito.

Bon appetit!



Ricette10 ore ago

Risotto agli asparagi con il Bimby

Preparare il risotto con gli asparagi con il Bimby è l’idea giusta se avete poco tempo ma non volete rinunciare...

Ricette15 ore ago

Pasta asparagi e panna

Perfetta anche per le grandi occasioni, la pasta asparagi e panna è semplice da preparare e dà il suo meglio...

Ricette17 ore ago

Pan di Spagna: ricetta, trucchi e consigli

Il pan di Spagna è una delle ricette basi della pasticceria. Ecco come prepararlo alla perfezione e alcune dritte extra....

Ricette1 giorno ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette2 giorni ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette2 giorni ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette2 giorni ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette2 giorni ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette3 giorni ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette3 giorni ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette3 giorni ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...