Seguici su

Campania

La cassata avellana con la ricetta tipica

Un dolce proveniente dalla tradizione irpina: provate la cassata avellana, è perfetta per il pranzo della domenica

La cassata avellana con la ricetta tipica

Tra i dolci provenienti dalla tradizione, più precisamente quella Irpina, c’è la cassata avellana. Marchio registrato dell’antica pasticceria Pesce, si tratta di un trionfo di dolcezza. Un pan di spagna imbevuto di una bagna al rum farcito con una deliziosa crema di ricotta e nocciole e ricoperto da una glassa di zucchero pronto a allietare il palato di molti. Lontana parente della cassata siciliana, la ricetta di questa prelibatezza la trovate di seguito.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/9309/cassata-siciliana-ricetta”][/related]

Ingredienti

Pan di spagna

    90 g di farina
    90 g di zucchero
    3 uova
    1 cucchiaino di lievito

Per il ripieno

    250 g di ricotta
    200 g di zucchero
    50 g di gocce di cioccolato fondente
    30 g di nocciole di Avella

Per la bagna

    200 ml di acqua
    3-4 cucchiai di zucchero
    2 cucchiai di rum

Per la decorazione

    250 gr di zucchero a velo
    1 albume
    1 cucchiaino di succo di limone
    nocciole
    gocce di cioccolato

Preparazione

Preparate per prima la farcia: scolate la ricotta, mescolatela bene con lo zucchero semolato, quindi unite le nocciole e le gocce di cioccolato.

Passate alla realizzazione del pan di spagna: separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve. Montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Unite gli albumi e la farina setacciata insieme al lievito facendo in modo che il composto non si smonti ma risulti soffice.

[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/198719/cassata-siciliana-forno-ricetta”][/related]Trasferitelo all’interno di una tortiera di 20 cm di diametro e fate cuocere a 180°C, in forno caldo, per circa 30 minuti. Sfornate il pan di spagna, fatelo raffreddare, quindi tagliatelo in due.

Per la bagna fate sciogliere lo zucchero con l’acqua ed il rum in un pentolino, quindi usate quanto ottenuto per bagnare il pan di spagna opportunamente svuotato. Farcitelo con la crema di ricotta e nocciole, quindi ponete a riposare in frigo.

Per ultima preparate la glassa. In un mixer mescolate lo zucchero a velo con l’albume e il succo di limone. Dovrete ottenere un composto chiaro e omogeneo. Tirate fuori il dolce dal frigo, quindi copritelo con la glassa e decorate a piacere. Fate riposare in frigo per 2-3 ore prima di gustare.

Via | Vesuvioonline

Photo | Youtube



Ricette6 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette8 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette10 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette11 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette12 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette1 giorno ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette1 giorno ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette1 giorno ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...