Seguici su

Ricette Vegan

Margarina fatta in casa: la ricetta vegan spiegata passo passo

Avete mai pensato di realizzare con le vostre mani i condimenti per le vostre ricette? Scopri come preparare la Margarina fatta in casa con la ricetta vegan spiegata passo passo su Blogo.

La Margarina è un particolare tipo di condimento di origine vegetale che viene spesso utilizzato al posto del classico burro sia da chi segue un’alimentazione di tipo vegano, sia da chi vuole mantenersi in forma evitando troppi grassi.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi (tratta da qui) vi permetterà in pochissimo tempo di realizzare la Margarina fatta in casa in versione vegan, ideale da utilizzare in cucina all’interno della preparazione che più preferite. Ma scopriamo tutte le fasi di preparazione spiegate passo passo di seguito.

Ingredienti

    70 ml di olio vegetale a scelta
    25 gr di acqua
    5-8 gr di lecitina di soia

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta versando all’interno di un bicchierino l’acqua e la lecitina, quindi riponete il tutto in frigorifero per almeno 30 minuti. Pesate anche l’olio, quindi riponete anch’esso nel frigo per lo stesso tempo.

Trascorso il tempo indicato, togliete i due contenitori dal frigo e versate il loro contenuto all’interno di uno, quindi frullate il tutto con un minipimer: in pochissimi secondi il nostro composto diventerà molto più solido e ben amalgamato.

La nostra margarina vegetale vegan è ora pronta. Prima di consumarla, vi consiglio di riporla in frigorifero per almeno un’ora , quindi trasferitelo in freezer per altri 30 minuti. In questo modo il panetto si solidificherà per bene.

Tenete a mente che questo composto si riesce a conservare in frigorifero per una settimana. Durante questo arco di tempo, tuttavia, tenderà a separarsi, ma vi basterà riamalgamare gli ingredienti tra loro mescolando con un cucchiaino per far tornare tutto nella normalità.

Bon appetit!

photocredit: Jacy XIII



Ricette6 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette10 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette12 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette13 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...