Seguici su

Ricette Bimby

La purea di fave secche con la ricetta per il Bimby

Come preparare con il Bimby la purea di fave secche: ottima da gustare con un filo di olio e del buon pane raffermo

La purea di fave secche rappresenta un piatto cremoso ed invitante adatto da preparare, in particolar modo, in questo periodo dell’anno. Se la tradizione vuole che in diverse regioni italiane venga servito insieme alla cicoria o alle biete, oggi ve lo propongo in veste solitaria, in modo che possiate scegliere in seguito come gustarlo. E’ ottimo, ad esempio, anche solo condito con un filo di olio, qualche scaglia di pecorino e del pane raffermo. Costituisce allo stesso tempo il condimento ideale per diversi primi piatti: provate ad unirlo agli spaghetti, vedrete che goduria.

La purea di fave secche si prepara con il Bimby. Operazione preliminare consiste nel mettere a bagno i legumi, la sera precedente e per un minimo di 12 ore, in acqua fredda. A questo proposito vi consiglio di provare anche il purè di fave fresche con poche calorie e le fave con pancetta e cipolla. La ricetta proviene da quì.

Ingredienti

300 gr di fave secche
300 gr di acqua
50 gr di olio
40 gr di scalogno
sale e pepe qb

Preparazione

Versare all’interno del boccale le fave secche (precedentemente messe a bagno in acqua fredda la sera prima), unire l’acqua, lo scalogno, del sale e del pepe: cuocere per 35 minuti a 90° velocità 1. Aggiungere quindi l’olio e continuare per 5 minuti a 100° velocità 4. Ottenuta una purea densa ed omogenea servirla ben calda irrorandola a piacere con un filo di olio. Si consiglia di controllare di tanto in tanto che il composto non si asciughi troppo. In questo caso unire ancora poca acqua.

Foto | Charles Haynes



Ricette3 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette5 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette7 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette10 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...