Seguici su

Dolci

Il tiramisù al limone da preparare con il Bimby

La ricetta del tiramisù al limone da preparare con il Bimby: fresco e goloso dolce al cucchiaio adatto da servire a fine pasto

Fresco e gustoso, il tiramisù al limone è davvero semplice da preparare, soprattutto se utilizzerete il Bimby. Ecco la nostra ricetta.

Oggi vediamo una variante sul tema tiramisù al limone da realizzare con il Bimby. Il tiramisù al limone con il Bimby è un dolce al cucchiaio dall’inebriante profumo di agrumi adatto a essere servito, in particolar modo, al termine di un pranzo o una cena a base di pesce. In tutti i casi, è perfetto per la bella stagione e i pranzi all’aperto.

Ancora una volta è il limone ad essere il protagonista assoluto di un dessert al cucchiaio cremoso e allettante come pochi. La panna al posto degli albumi previene la formazione di un’eccessiva umidità, prolungando la durata del dolce. Se preferite non avere sprechi procedete come nel tiramisù classico Ultima precisazione: il tiramisù al limone con il Bimby si può preparare con tutti i modelli TM5, TM6 e TM31.

Come preparare la ricetta del tiramisù al limone con il Bimby

  1. Versate nel boccale la scorza di limone: azionate per 20 sec. vel. Turbo. Trasferite in una ciotola e unire il succo di limone lasciando in infusione per 20 minuti circa.
  2. Adesso versate nel boccale i tuorli con lo zucchero e lavorare 30 sec. vel. 5.
  3. Unite il succo preparato in precedenza e scaldare 5 min. 90°C vel. 4.
  4. Prelevare il composto, coprirlo con la pellicola trasparante e posizionare in frigo. Non appena freddo unire al composto il mascarpone e mescolare bene.
  5. Montate la panna 2 min. vel. 4 inserendo la farfalla e aggiungetela alla crema precedente mescolando delicatamente.
  6. Preparate infine la bagna: versate nel boccale la scorza e lo zucchero e frullate 10 sec. vel. Turbo.
  7. Unite l’acqua e cuocete 4 min. 100°C vel 4. Fate raffreddare fino a 37°C e unite il limoncello mescolando 30 sec. vel. 3.
  8. Non resta che comporre il tiramisù: formate uno strato sul fondo di una pirofila con i savoiardi inzuppati nella bagna, copriteli con la crema e ripetete il tutto un’altra volta. A piacere potete decorare la superficie con della scorza di limone grattugiata e del limone a fettine.
Leggi anche
Come preparare il tiramisù al limone classico

Conservazione

Ben coperto da pellicola, il tiramisù al limone si conserva fino a 3 giorni in frigorifero.



Ricette17 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette21 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette22 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette23 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...