Seguici su

Marche

La torta di Pasqua al formaggio con la ricetta tradizionale

La ricetta tradizionale della torta di Pasqua al formaggio non può mancare sulle nostre tavole.

torta di Pasqua al formaggio

[blogo-video id=”181707″ title=”Torta di Pasqua al formaggio” content=”” provider=”youtube” image_url=”http://media.gustoblog.it/0/003/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=IwB4tcswgJk” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTgxNzA3JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9Jd0I0dGNzd2dKaz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE4MTcwN3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTgxNzA3IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTgxNzA3IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Tra le ricette di Pasqua della tradizione che ci arrivano da Marche e Umbria abbiamo anche la buonissima torta di Pasqua al formaggio: la torta pasquale al formaggio è perfetta da gustare come antipasto il giorno di festa, accompagnata da formaggi e salumi (nelle Marche si fa colazione con questa crescia e il salame!).

Ecco come si prepara la torta di Pasqua al formaggio:

Ingredienti della torta di Pasqua al formaggio

    500 grammi di farina
    250 grammi di formaggio tipo Emmenthal
    150 grammi di pecorino grattuggiato
    100 grammi di parmigiano
    3 uova
    1 bicchiere di latte
    1 cubetto di lievito
    olio extravergine di oliva
    sale

Preparazione della torta di Pasqua al formaggio

Mettete la farina a fontana e al centro sistemate le uova sbattute, 3 pizzichi di sale, un bicchiere di olio, il lievito sciolto nel latte tiepido, il pecorino e il parmigiano.

Impastate il tutto e coprite l’impasto con uno strofinaccio pulito, lasciando lievitare per 2 ore.

Aggiungete il formaggio a pezzi e mescolate.

Mettete l’impasto in un testo da 20 centimetri con bordi alti.

Coprite con lo strofinaccio e lasciate riposare un’ora.

Cuocete in forno caldo a 200 gradi per 45 minuti, nella parte bassa del forno.

Foto | da Flickr di comunicati



Ricette1 ora ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette3 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette4 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette5 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette21 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette1 giorno ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette1 giorno ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...