Seguici su

Dolci

L’agnello pasquale siciliano con la ricetta della tradizione

Ecco i consigli passo passo per fare in casa il dolcissimo agnello pasquale siciliano con pasta di mandorle e pasta di pistacchio

L’agnello pasquale siciliano è un dolce molto antico che viene preparato e regalato ad amici e familiari, soprattutto ai bambini. La ricetta è abbastanza elaborata perché bisogna innanzitutto procurarsi lo stampo in gesso per modellare l’agnello e poi fare una pasta di mandorle ed una di pistacchio da mettere rispettivamente all’esterno e all’interno del nostro agnello.

Ingredienti

1,4 kg di zucchero a velo
1 kg di mandorle
1 kg di pistacchi
500 ml d’acqua
Cacao amaro
Colorante per alimenti

Preparazione

Sbollentare le mandorle e i pistacchi separatamente e poi togliere la pellicina, farli raffreddare e poi ridurli entrambi in farina, sempre in due ciotole separate. Prendete due pentole grandi ed in ognuna mettete 700 g di zucchero a velo e 250 ml d’acqua, fate bollire e poi spegnere il fuoco, in una mettete il trito di pistacchio e nell’altra quello di mandorle. Mescolate bene, prima con un cucchiaio di legno e poi con le mani, fino ad avere un panetto morbido e omogeneo.

Prendete lo stampo di gesso per fare l’agnello e foderatelo con la pellicola trasparente, mettete la pasta di mandorle allo spessore di circa un centimetro e poi al centro mettete la pasta di pistacchio, Fate la stessa cosa nell’altra parte dello stampo e poi poggiateli e riempite le cavità che sono rimaste, all’interno con il pistacchio e all’esterno con le mandorle. Fate riposare una mezz’oretta e poi staccate lo stampo aiutandovi con la pellicola.

Mettete l’agnello in un vassoio e pennellatelo delicatamente con il cacao amaro per far emergere i dettagli. Con i coloranti da cucina fate gli occhi e la bocca. Se volete potete impreziosire il vostro agnello pasquale facendo un manto con la pasta di mandorle diluita con l’acqua e messa dentro una sac a poche con la bocchetta a stella, l’effetto sarà molto bello.



Ricette14 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette15 ore ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette18 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette19 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette21 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette22 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette2 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 giorni ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette3 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette3 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...