Seguici su

Birra

Vinitaly 2015: date e biglietti. Ecco cosa non potete perdervi

Tutte le info necessario per partecipare a Vinitaly 2015: date, prezzi dei biglietti e gli eventi da non perdere. Scoprine di più su Blogo.

Vinitaly 2015 è il Salone Internazionale dei vini e dei distillati che torna anche quest’anno a Verona nella sua 49sima edizione, sempre più ricca di prodotti di alta qualità da degustare e novità d’eccezione tutte da scoprire.

Come negli anni precedenti, anche l’edizione di Vinitaly 2015 è stata organizzata presso i padiglioni di Verona Fiere e si terrà da domenica 22 marzo a mercoledì 25 marzo: si tratta di un weekend intenso dedicato a tutti i professionisti del settore, ma anche a tutti gli amanti del nettare di Bacco.

Come e dove acquistare i biglietti

Per partecipare alla manifestazione veronese dedicata al vino e ai distillati è necessario acquistare dei biglietti di ingresso al prezzo di 55 euro (in prevendita nel sito ufficiale dell’evento) oppure a 60 euro presso gli sportelli di ingresso della fiera. Chi fosse interessato può, eventualmente, acquistare degli ingressi multipli per partecipare in giornate diverse.

Cosa non perdere

Vinitaly è una manifestazione a cui bisogna arrivare preparati psicologicamente: non appena arrivate in fiera, è consigliabile recarsi presso i padiglioni delle regioni più grandi (come Sicilia, Veneto, Lombardia e Toscana), dove è possibile degustare dei classici della tradizione vitivinicola italiana.

Vale sempre e comunque la pena di farsi un giro tra gli stand delle regioni più piccole (anche in termini di produzione di vini), che sono in grado di fornire degli spunti originali, curiosi e caratteristici di come può essere inteso il vino.

Da non perdere, inoltre, le proposte al bicchiere fornite dallo spazio dedicato al vino biologico, ma anche ai padiglioni Sol e Agrifood, dedicati alle eccellenze gastronomiche del nostro paese. Per i più curiosi, inoltre, è d’obbligo una capatina nei padiglioni dedicati ai paesi esteri.

Cosa fare la sera

Se avete la possibilità di fermarvi a Verona in serata e non siete troppo stanchi dopo una giornata di fiera, potete visitare il cortile del Tribunale che, dal 20 al 23 marzo, ospiterà alcuni stand dove verranno esposti prodotti gastronomici di eccellenza, tra cui salumi umbri, pecorini e mozzarella di bufala, tutti da abbinare ad una ricchissima offerta di vini provenienti da ogni parte di Italia. Altro appuntamento da non perdere per gli amanti dell’enogastronomia Made in Italy è negli stand allestiti per l’occasione in Piazza dei Signori.



Ricette15 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette17 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette19 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette21 ore ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette3 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette3 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette3 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette3 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....