Seguici su

Ortaggi

Lo sformato di cavolfiore con la ricetta light

La ricetta semplice per preparare un piatto light a base di prodotti di stagione: ecco lo sformato di cavolfiore leggero adatto per la cena

[blogo-video provider_video_id=”RG0rJnwQyLs” provider=”youtube” title=”Cavolfiore al forno con pomodoro e mozzarella” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=RG0rJnwQyLs”]

Lo sformato di cavolfiore light rappresenta un secondo piatto poco calorico ma molto appagante. Si ottiene semplicemente frullando insieme l’ortaggio precedentemente lessato con della ricotta, un solo uovo e poco altro. Il composto ottenuto, che risulta denso ma morbido, va poi fatto cuocere in forno regalando una pietanza sfiziosa ma piuttosto leggera, adatta alla cena di tutta la famiglia.

Rappresenta allo stesso tempo una portata vegetariana. Nulla vieta comunque, nel caso in cui non si abbiano particolari problemi di linea, di insaporire lo sformato di cavolfiore con della pancetta a cubetti, delle olive nere o, perchè no, del salmone affumicato a dadini: vi stupirà. A questo proposito vi consiglio di provare anche lo sformato ai carciofi da fare con il Bimby e lo sformato di spinaci con carciofi e mozzarella filante.

Ingredienti

1 cavolfiore medio
250 gr di ricotta
1 uovo
1 cucchiaio di farina
noce moscata qb
prezzemolo fresco
sale e pepe
pangrattato e parmigiano grattugiato (facoltativi)
olio di oliva qb

Preparazione

Lavare bene il cavolfiore, dividerlo in cimette e metterlo a lessare in acqua bollente salata fino a quando risulterà tenero ma al dente. Adesso scolarlo e farlo intiepidire quindi trasferirlo nel boccale del frullatore. Unire tutti gli altri ingredienti. Frullare fino ad ottenere un composto omogeneo e denso regolando di sale e pepe a piacere. Versare quanto ottenuto all’interno di una teglia rivestita di carta forno e livellare bene. Spolverare la superficie a piacere con poco pangrattato e parmigiano grattugiato. Cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 25-30 minuti. Fare raffreddare e servire.

Foto | Vera Yu and David Li



Ricette5 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette7 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette9 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette12 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...