Seguici su

Dolci

Come si fa la torta a tema LEGO e come decorarla

Come si fa la torta a tema LEGO? Se anche voi amate i mitici mattoncini colorati adorati dai bambini di ogni età, ecco i nostri consigli per realizzare un dolce a tema e per poterlo decorare al meglio.

Torta Lego

La torta LEGO è sicuramente una delle più scenografiche e particolari che possiamo realizzare, per grandi e piccini appassionati dei mitici mattoncini colorati che hanno fatto giocare generazioni di bambini e adulti. Il video qui sopra ci spiega alla perfezione come realizzare questo dolce, magari da accompagnare ai nostri Lego sandwich.

Ma vediamo come si prepara e come si decora una torta LEGO, grazie anche all’aiuto della nostra galleria di immagini:


Torta Lego

[blogo-gallery id=”168632″ photo=”1-8″ layout=”slider”]

Ingredienti della torta LEGO

    Per la torta:
    80 biscotti tipo Oro Saiwa
    250 grammi di mascarpone
    300 grammi di cioccolata fondente
    250 ml di panna
    1 tazza d’orzo zuccherato

    Per la glassa:
    300 grammi di Philadelphia
    150 grammi di burro
    150 grammi di zucchero a velo
    100 grammi di cioccolato fondente
    coloranti alimentari
    16 biscottini rotondi

Preparazione della torta LEGO

Unite il mascarpone alla panna e aggiungete poi il cioccolato fuso, mescolando con cura.

Preparate una tazza di caffè d’orzo zuccherandolo poco.

Rivestite una tortiera 24×24 centimetri con pellicola e appoggiate un primo strato di biscotti imbevuti nell’orzo.

Stendete sopra uno strato di crema cioccolato, poi i biscotti e così via fino a quando non avrete finito gli ingredienti. Terminate con uno strato di biscotti.

Fate riposare nel frigo il dolce per un paio d’ore.

Estraete il dolce bello freddo e tagliatelo in tre parti.

Preparate la crema di copertura.

Dividetela in due parti e alla prima aggiungete il cioccolato fuso, mentre le altre due coloratele con i colori alimentari.

Prendete i biscottini tondi e copriteli di glassa, posizionandoli sul dolce già rivestito.

I mattoncini Lego così costruiti andranno posizionati già sul piatto di portata.

Come decorare la torta LEGO

Una volta creati i nostri mattoncini ed eventualmente anche i vostri personaggi LEGO, se siete bravi a plasmare l’impasto, possiamo decidere di utilizzare questi decori che potranno essere semplicemente appoggiati su una base di pan di spagna ricoperta da cioccolato, come decorazioni di una torta classica. Per chi vuole osare di più, invece, perché non creare una vera e propria costruzione a base di mattoncini LEGO? Sicuramente ci vorrà più tempo, più pazienza, anche perché non è facile come sembra, ma il risultato finale sarà eccezionale!

Foto | da Pinterest di Hot Legos

Via | Tempodicottura

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette6 ore ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette8 ore ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette10 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette11 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette12 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette13 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette2 giorni ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette2 giorni ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...